Il sito di Esperya

18 ottobre 2007

Torta di mele e cioccolato.


Questo tipo di abbinamento non avevo mai provato a farlo con le mele, e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto. La variante e più famosa, "Torta pere e cioccolato", l'avevo "sperimentata" tempo fa', ed anche la "Torta di mele" classica, ma questa "Torta di mele e cioccolato" mi ha veramente lasciato la bocca soddisfatta :-) Ecco qui di seguito modalità per prepararla.

Ingredienti:
  • 400 g. di mele o 3-4 mele di media dimensione
  • 200 g. di zucchero
  • 1 uovo
  • 150 g. di farina
  • 30 g. di cioccolato fondente
  • 20 g. di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • latte q.b.
  • 1 pizzico di sale
Procedimento:

Lavorate 150 grammi di zucchero con l'uovo. Quando è ben spumoso aggiungete poco per volta la farina, alternandola con del latte. Dovrete ottenere una pastella abbastanza morbida e liscia. Aggiungete la bustina di lievito in polvere, un pizzico di sale, il cacao amaro e il cioccolato a pezzi non tanto grossi.

Mescolate bene, e per finire aggiungete le mele a pezzi o a fette, come preferite. Versate il tutto in una tortiera tonda imburrata e prima di infornare cospargete la torta con i rimanenti 50 grammi di zucchero semolato, in modo tale che cuocendo si formi una leggera crosticina.

La torta va cotta per circa 25 minuti a forno moderato, 180/200 C°. Servite la torta fredda e buon appetito.

Etichette: , , ,

05 ottobre 2007

Muffin cioccobanana.


In realtà non è un vero e proprio muffin originale, ma la forma è quella, quindi gli ho dato questo nome, "Muffin cioccobanana". Che ne pensate? Avevo già sperimentato l'abbinamento banana cioccolato qui, e allora ho voluto riprovare, però cambiando ricetta.

Ingredienti:
  • 2 banane
  • 50 g. di cioccolato fondente
  • 180 g. di farina
  • 240 ml. di latte
  • 120 ml. di olio di oliva
  • 120 g. di zucchero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
Procedimento:

Mescolate tutti gli ingredienti secchi, ovvero farina, lievito, zucchero, vaniglia e noce moscata, infine aggiungete le uova.

A parte frullate le banane, e dopo aver ottenuto una purea, mescolateci assieme l'olio di oliva.
Aggiungete la purea di banane all'impasto secco e mescolando delicatamente aggiungete il latte e per ultimo il cioccolato a pezzi.

Dopo aver amalgamato bene l'impasto è pronto per il suo utilizzo.
Mettete negli stampini monodose, oppure in un unico stampo.

Cuocete in forno ben caldo per circa 20-25 minuti. Servite e decorate a piacere.

Etichette: , , ,

11 giugno 2007

Budino al cioccolato.

Il budino al cioccolato, è il dolce al cucchiaio amato da tutti, o quasi..... è molto semplice da preparare anche in casa, per avere così un risultato genuino e ottimo. Si prepara in pochi minuti e come sempre, avrete anche voi la vostra variante....quindi aspetto i vostri consigli....

Ingredienti:
  • 300 ml di latte
  • 200 ml di panna da montare
  • 200 g. di cioccolato al latte o fondente
  • 3 tuorli
  • 80 g. di zucchero
  • 3 fogli di gelatina
  • 20 g. di cacao amaro
  • 1 cucchiaio di Rum o Maraschino
Procedimento:

Portate ad ebollizione in un pentolino, il latte con la panna. A parte sbattete i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete il cacao amaro e il liquore (Rum o Maraschino). Quando il composto di latte e panna sta per bollire, togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato a pezzetti; mescolate bene facendo sciogliere del tutto il cioccolato.

Aggiungete, sempre nel composto di latte, la gelatina in fogli, precedentemente ammollata in acqua fredda. Mescolate, e quando il composto si è raffreddato un pochino, versate il tutto nel composto di tuorli, preparato in precedenza. Mescolate il tutto e il nostro budino al cioccolato è pronto.
Rivestite uno stampo con pellicola trasparente e versate il composto del budino nello stampo. Fate riposare in frigorifero per almeno un'ora, dopodiché, rovesciate e servite.

Etichette: , ,

07 giugno 2007

Torta panna e cioccolato.


Questa torta l'ho preparata qualche giorno in occasione del compleanno di mia mamma, e come al solito dopo aver preparato il pan di spagna, le mie idea dovevano uscire fuori..... quindi è uscita fuori questa torta....

Ingredienti: Procedimento:

Preparate il pan di spagna e la crema pasticcera, seguendo i miei link. Una volta che avrete tutto pronto, tagliate il pan di spagna a metà, bagnatelo con la bagna (liquore, zucchero e acqua) e farcitelo con una crema chantilly (crema pasticcera+panna). Ricoprite con l'altro strato, bagnate di nuovo e farcite con chantilly al cioccolato (crema pasticcera+panna+cacao in polvere).

Per decorare iniziate a fare delle strisce orizzontali di panna, distanziate verso il basso, o alto, di 1 cm. circa. Con il cioccolato fate delle strisce orizzontali in mezzo alla panna, in poche parole dove non ci sono strisce.

Adesso con la punta di un coltello, "tirate" le strisce prima in un senso e poi nell'altro. Decorate il resto della torta a piacere. Conservate in frigorifero sino al momento di servire.

Etichette: , , ,

18 aprile 2007

Mousse al cioccolato.


Questa Mousse al cioccolato fondente è ottima da gustare sola o accompagnata con qualche variante, esempio una dadolata di fragole condite con un pochino di zucchero. Il termine Mousse, deriva dal francese, ma ormai è molto usato nella cucina internazionale. La parola Mousse si usa per indicare un composto molto soffice e spumoso.

Ingredienti:
  • 250 g. di cioccolato fondente
  • 2 fogli di gelatina
  • 2/3 albumi
  • 5 cucchiai di Maraschino
  • 200 ml. di panna da montare
  • 2 cucchiai di zucchero
  • sale
Procedimento:

Fate fondere il cioccolato a bagnomaria oppure nel forno a microonde; a parte montate la panna e successivamente aggiungetela al cioccolato fuso. Aggiungete la gelatina in fogli, precedentemente ammorbidita in acqua fredda e strizzata, ed infine versate il Maraschino. Mescolate bene e con delicatezza.

Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale, quando sono quasi montati aggiungete lo zucchero. Aggiungete gli albumi al composto ottenuto in precedenza e mescolate molto delicatamente.

Lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore e poi servite decorando a piacere.

Etichette: , ,

25 marzo 2007

Crostata alla ricotta

Avevo voglia di preparare un dolce veloce e con una base di pasta frolla e così ho messo assieme qualche ingrediente ed è uscita questa Crostata alla ricotta con l'aggiunta di qualche candito.
Premetto che gli ingredienti sono modificabili a vostra scelta e più o meno io ho messo questo....

Ingredienti:
  • base di pasta frolla per uno stampo
  • 250 g. di ricotta
  • 1/2 uova
  • zucchero
  • canditi
Procedimento:

Foderate uno stampo con la pasta frolla, mentre a parte preparate il ripieno della torta mettendo in una bacinella la ricotta, lo zucchero ed i tuorli. Mescolate bene, assaggiate se vi sembra abbastanza zuccherato, quindi aggiungete i canditi oppure scaglie di cioccolato. Versate il ripieno nel disco di pasta frolla, formate le classiche strisce della crostata e cuocete in forno per circa 20 minuti a 180 C°. Sformate la crostata alla ricotta e servite.

Etichette: , , ,

26 ottobre 2006

Rosa al cioccolato

Finalmente stanno arrivando i post piu' attesi e piu "deliziosi"...oggi pubblico questa "rosa al cioccolato"...


Ingredienti:
Procedimento:

Dopo aver preparato l'impasto per brioches stendere la pasta con un mattarello,fino ad arrivare ad uno spessore di circa 1/2 cm.Mentre stendete la pasta,dategli una forma rettangolare;a questo punto cospargere la pasta di cioccolato spalmabile!!Dopodiche' con un coltello tagliare delle strisce lunghe e non troppo strette.Fatto questo prendete ogni singola striscia ed iniziate ad arrotolarle.
Mettete tutti i vostri "petali" in uno stampo leggermente imburrato.Otterrete questo risultato..



Lasciare lievitare per circa un'ora,anche di piu',e quando avra' raddoppiato di volume cuocere in forno caldo per il tempo necessario(dai 10 hai 20 minuti).
Quando la nostra "rosa" sara' cotta,spennellarla con acqua e zucchero.Questa operazione va fatta quando e' ancora caldissima,cosicche' lo zucchero riesca a caramellarsi un pochino;la dose di questa "glassa" deve essere con una maggioranza di zucchero.

Etichette: , , ,

26 settembre 2006

Torta con crema alla ricotta,cioccolato e mandorle

Questa torta con crema alla ricotta, cioccolato e mandorle è un ottima torta da servire dopo un buon pranzo o una buona cena, veloce e semplice da preparare, otterrete un ottimo risultato.

Ingredienti:
  • Pasta frolla per uno stampo
  • 2 uova
  • 30 g di farina "00"
  • 70 g di zucchero
  • 400 g. di ricotta
  • 20 g. di mandorle
  • 30 g. di cioccolato fondente
  • zucchero a velo per decorare

Procedimento:

Preparare la pasta frolla come descritto nella mia precedente ricetta; foderare uno stampo precedentemente imburrato e leggermente infarinato.

Prepariamo intanto il ripieno della nostra torta; sbattere le uova con lo zucchero fino a quando non risulteranno gonfie e spumose, dopodichè aggiungete la ricotta, le mandorle a pezzettini ed il cioccolato a scaglie. Mescolare bene e versare il composto nello stampo con la pasta frolla. Decorare la torta con delle strisce sottili.

Cuocere in forno a 180°C per circa 35 minuti. Sfornare la torta e una volta raffreddata spolverizzare di zucchero a velo....

p.s. Il ripieno della torta si può fare anche senza farina...io l' ho fatta cosi, ed è uscita molto buona!!

Etichette: , , , ,

Naviga per categoria

Blog su piattaforma Blogger
& Blogger Templates

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.