Il sito di Esperya

« Home | Linguine Peperoncino e Germe di Grano. » | L'uovo, grande trasformista. » | Nuovo collaboratore. » | Waffel. » | Torta morbida con pere e cacao » | Prima si mangia e poi si decide quanto pagare... » | Fra poco tornerà tutto regolare... » | Pomodoro record: 550 grammi. » | Torta di pesche. » | Le terre delle grandi abbazie: Olio Extra Vergine ... »

Confettura di fichi al brandy.


Avendo nel giardino anche una pianti di fichi, quest'anno ho pensato di fare qualche vasetto di confettura di fichi. Ma rendendola ancor più saporita, e quindi ho provato ad aromatizzarla al Brandy. Risultato veramente soddisfacente.

Ovviamente è una confettura che si abbina benissimo anche a formaggi, crostate o per un'ottima prima colazione.

Ingredienti:
  • 2 kg. e 500 g. di fichi maturi
  • 1 kg. di zucchero
  • 1/2 limone
  • 1 bicchierino di brandy
Procedimento:

Pulite e sbucciate per quanto sia possibile i fichi. Tagliateli a piccoli pezzi e versateli in una bacinella, lasciandoli riposare per circa un'ora.

Dopodiché versate i fichi in una pentola, aggiungete lo zucchero e la scorza del limone e fate bollire, adagio, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Quando la confettura raggiunge la densità giusta, versate il bicchierino di brandy ed il succo del limone.

Mescolate bene, terminate la cottura facendo attenzione che la confettura non si attacchi al fondo della pentola. Versate la confettura ancora calda nei vasetti e chiudete subito. Conservate in luogo fresco e oscuro.

Etichette: , ,

ciao Daniele,io la confettura di fichi l'ho fatta l'anno scorso, pero senza il liquore....con l'aggiunta del Brandy deve essere sicuramente deliziosa Tittina

@Tittina, eh si, con il brandy cambia molto il gusto.. prova prova.

ciao daniele, è da un pò che bigio ma i fichi mi conquistano...mi proponi una applicazione semplice per questa deliziosa confettura? federico

@Federico, ciao, bè, ottima abbinata con formaggi, difatti presto arriverà una ricetta, ma buona anche accompagnata con fette biscottate

Non è la prima volta che passo da queste parti, ma non posso esimermi da farti i miei complimenti per le tue intriganti creazioni; la passione e la cura che metti nel realizzare queste meraviglie la dice lunga sulla tua bravura!

Nadia - Alte Forchette -

@Nadia, grazie delle tue visite e del tuo complimento. Vengo subito a visitar anche il tuo blog!!
Ciaooo

Ciao Daniele!!
Ê la confettura perfetta per una crostata, acompagnata per una crema e un bicchierino di moscato dolce,dolce.

@mercè, già, è proprio ideale per una buona crostata di frutta.
Fammi poi sapere com'è riuscita.

Ciao sono giorgia lo sai che sei molto bello ti ho visto nel video della torta

mi isegni a fare l' omelette al tartufo? ho sempre desiderato farla
p.s. sono michele

@ Anonimo, o sei Giorgia o sei Michele non sono qui a perdere tempo con i tuoi messaggi di spam....

Really great post i appreciate your work please update more.
complementi d'arredo

Posta un commento

Naviga per categoria