Cubetti di Brigantaccio con marmellata di fichi al brandy.

Dopo qualche giorno di inattività per quanto riguarda i post, sono tornato. Mi scuso con tutti i lettori, ma sto preparando una grossa sorpresa per tutti voi, quindi come al solito scoprirete tutto fra pochissimi giorni.
Intanto ecco qui i "Cubetti di Brigantaccio con marmellata di fichi al brandy", ricetta molto semplice ma ottima. Questo delizioso formaggio abruzzese, preso da Esperya, è un formaggio biologico, stagionato, dal gusto molto forte, ideale quindi con marmellate fatte in casa e di gusto particolare e delicato.
Insomma, è proprio uno stuzzichino da provare.
Ingredienti:
- formaggio Brigantaccio q.b.
- marmellata di fichi al brandy q.b.
Tagliate a cubetti il formaggio Brigantaccio, e liberate la vostra fantasia di presentazione. Io l'ho presentato come vedete sopra in foto, quindi mettendo 2 cubetti in uno stuzzicadenti, adagiandolo su un piatto piano con uno strato di marmellata di fichi e un cubetto di formaggio.
Servite e buon appetito.
Etichette: abruzzo, Esperya, formaggio brigantaccio, marmellata di fichi al brandy
Buon giorno e buon lavoro Daniele,davvero sfiziosa questa ricetta, poi la foto risalta a pieno il prodotto che dirti bravo .
Un affettuoso saluto a te e a tutti quelli che passeranno a far visita nel tuo blog .
Ciao Laura
Posted by
Anonimo |
29 ottobre, 2008
bello, e buono questo duetto goloso!!
Posted by
nini |
04 novembre, 2008
per l'iniziativa di giallo zafferanno, se volete partecipate ma visto non dico farvi pagare, ma almeno per la partecipazione chiedeteli un rimborso spese per la vostra ricetta, non sono un blog ma un sito che guadagna con la visibilita e pubblicità
Posted by
Unknown |
12 novembre, 2008
My first time here, nice blog. google translate hihi...
Posted by
iGurman |
20 novembre, 2008
...delizioso questo sito.. molto interessante.. davvero
Posted by
Anonimo |
20 febbraio, 2009
Non posso dire, che' piatto tanto bello.. Ma ci credo, che' gusto e' delizioso:D
Posted by
annunci in Italia |
12 maggio, 2009
Complimenti per l'originalità nella presentazione del piatto!! Il sapore non è tutto... :)
Posted by
Casalinghi |
09 giugno, 2009
Perche non:)
Posted by
Anonimo |
16 novembre, 2009