Il sito di Esperya

« Home | Riccioli alla nocciola » | La prima newsletter e' stata spedita.... » | Arrosto vegetale » | Torta salata pere, gorgonzola e noci. » | Buon 2007 a tutti... » | Tortino di patate e zucchine. » | Tiramisù » | Plum Cake all'arancia » | Auguri di Buon Natale » | Votate e votatemi.... »

Torta pere e cioccolato.

La "Torta Pere e Cioccolato" ormai nelle pasticcerie e nelle nostre cucine è diventata molto comune e devo dire che l'abbinamento cioccolato e pere lo trovo eccellente. Ecco quì di seguito la ricetta.


Ingredienti:
  • 200 g. di farina
  • 100 g. di zucchero
  • 40 g. di burro
  • 2 uova
  • 3 pere
  • cioccolato q.b.
  • 1/2 bicchiere di latte
  • lievito
  • nocciole o mandorle
Procedimento:

Mescolate le uova con lo zucchero, dopodichè aggiungete la farina, il latte, il burro fuso e il lievito. Mescolate tutti gli ingredienti e aggiungete le nocciole o le mandorle tritate finemente. La quantità varia a seconda dei vostri gusti.

Versate l'impasto in una teglia imburrata e poi riempite la strato di torta con pere tagliate a fette; Concludete con il cioccolato a scaglie.

Mettete in forno per circa 20 minuti a temperatura di 180/200 C° e prima di servire spolverizzate con zucchero a velo.

Etichette: , ,

Danieleeeee! Ci stai viziando!
Ah, bellissima la tua newsletter :)

A presto,
Alessandra

partecipi al concorso:

http://senzapanna.blogspot.com/2007/01/concorso-fotografico-emmentaler.html

Questa è una torta che ho sempre voluto provare a fare e invece ancora non mi ci sono cimentata... vado subito a salvare la ricetta.
Ciao.

Ciao

Carissimo Daniele, grazie perche' ci stai facendo vivere un momento di pura Italianita' in quel di Stoccolma. Sette italiani purosangue si stanno adoperando su questa fantastica ricetta:
Don Peppo arrotola la pasta della torta con grazia inaudita; Ilaria prepara le pere cercando di non affettarsi le dita; Federica va avanti e indietro dalla cucina scattando foto e armeggiando pericolosamente coltelli. Altri te sono in cucina a fare non so che mentre il sottoscritto 'e mpegnato nella scrittura di questa indimenticabile e-mail.
Grazie di esistere e viva l'Italia

P.S. Fa niente se non abbiamo aggiunto le mandorle??????

Drammatico, Ilaria non trva piu' il burro

Eh eh, ciao carissimi amici "stranieri". fa nulla per le mandorle, il risultato sarà lo stesso ottimo... ciaoooo

Carissimo Daniele-pasticcere e' avanzato un uovo: qualche idea?

Ciao, bè, se è avanzato un uovo potete farvi uno zabaione veloce :-)

ma a quanto devo mettere il forno!?!? io ho quello elettrico...

Ciao Em, già, scusa, non avevo messo la temperatura.... fai pure 180/200 C°

Ciaooo

Grazie Daniele! La tua torta e' super buona!!!!
Sonia

Posta un commento

Naviga per categoria