Il sito di Esperya

04 giugno 2007

Penne rigate con zucchine e tonno.


Mai pensato di abbinare verdura e pesce? Qualcuno di voi magari si, e come vedete in foto, anche io ci ho provato. Trovo che zucchine e tonno si abbinino molto bene, ed oltre ad essere un piatto semplice e veloce, anche al gusto vi lascerà soddisfatti.

Ingredienti ( per 4 persone):
  • 400 g. di penne rigate
  • 2/3 zucchine
  • tonno sott'olio o al naturale q.b.
  • olio e sale
  • parmigiano
Procedimento:

In un pentolino, scaldate un filo d'olio e versate le zucchine precedentemente lavate e tagliate a cubetti. Fate rosolare per circa 10 minuti e a metà cottura versate qualche cucchiaio di acqua e aggiustate di sale. Quando le zucchine iniziano ad essere cotte, aggiungete il tonno, al naturale oppure sott'olio.

Mescolate bene e lasciate cuocere fino a quando il tonno non si sia amalgamato bene
alle zucchine. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e quando è cotta, condirla con la salsa di zucchine e tonno.

Se gradite servite con parmigiano
grattugiato.

Etichette: , ,

22 novembre 2006

Penne al rosmarino "piccante"


Ingredienti:(per 4 persone)

  • 360 gr. di penne
  • 20 gr. di pinoli
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • peperoncino in polvere
  • parmigiano
  • cipolla
  • olio e sale

Procedimento:

Preparare un battuto di rosmarino,cipolla e pinoli ,farlo rosolare in un pentolino con l’olio.Lasciare rosolare ,dopodiche’ aggiungere il vino bianco;alzare la fiamma e farlo evaporare un pochino.Aggiustare di sale ed aggiungere il peperoncino e fare cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti.Cuocere la pasta e una volta cotta farla saltare in padella con la salsa al rosmarino.Servire con parmigiano grattugiato.

Etichette: , ,

17 novembre 2006

Penne al formaggio e peperoncino


Ingredienti:(per 4 persone)
  • 400 gr. di penne
  • 200 gr. di panna
  • 120 gr. formaggio toma
  • 120 gr. formaggio Emmental
  • peperoncino q.b.
  • parmigiano q.b.

Procedimento:

In un pentolino versare la panna,quando inizia a diventare tiepida,versare i formaggi tagliati a cubetti;continuare la cottura fino a quando il formaggio non si sia sciolto completamente.Otterremo una salsa liscia e senza grumi.Versare il peperoncino in quantita’ desiderate e lasciar cuocere ancora per qualche minuto.Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e condire con la salsa di formaggi al peperoncino.

Etichette: , , , ,

Naviga per categoria

Blog su piattaforma Blogger
& Blogger Templates

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.