Conchiglie di finocchi con ricotta infornata dei Nebrodi.

Ecco la mia ultima ricetta preparata con la "Ricotta infornata dei Nebrodi".
, visto che è stata finita in pochi giorni, ovviamente perché era ottima.
Nei giorni scorsi avevo preparato le "Penne alla norma", e questi broccoli, oggi invece ecco qui una ricetta davvero veloce e molto semplice.
Consiglio di servire questi finocchi con un ottimo olio extra vergine di oliva, molto "forte" e gustoso, in modo tale da contrastare i gusti.
Ingredienti:
- finocchi
- ricotta infornata dei Nebrodi
- sale
- olio extra vergine di oliva
Pulite e sbucciate i finocchi, stando attenti a non rompere le "fette". A questo punto fateli lessare in acqua bollente e salata per circa 10 minuti. Fatto ciò, scolateli e fateli raffreddare.
A parte preparate delle fette di ricotta infornata. Scaldate una padella antiaderente o una griglia in ghisa, e fate tostare le "fette" di finocchio, ed una volta pronte farcitele con le fette di ricotta infornata.
Se preferite e se riuscite lasciatele ancora qualche istante sul fuoco con già all'interno la ricotta, altrimenti servite subito i finocchi ben caldi, concludendo con un filo di olio extra vergine di oliva.
Etichette: Esperya, finocchi, finocchi gratinati, ricette ricotta infornata, ricotta infornata dei nebrodi