Il sito di Esperya

25 marzo 2008

Cannoli di zucca su letto di salsa al pomodoro profumata alla salvia.


Come ben sapete la zucca è un alimento molto genuino e completo, già tempo scrissi un articolo.

Questi cannoli di zucca invece si possono servire come primo piatto, ma se fatti a forma di tartelletta si possono servire anche come antipasto caldo, e assicuratevi, sono molto ma molto buoni!! Provate per credere.

Ingredienti:
Procedimento:

Preparate i cannoli di pasta brisé oppure anche delle tartellette. Una volta cotti fateli freddare e teneteli da parte. Il numero dei cannoli dipende dalla forma e dalla grandezza, quindi dovete vedere voi per le dosi, ma calcolate almeno 100 grammi di ripieno a persona per ogni cannolo o tartelletta.

Cuocete la zucca al forno e poi schiacciatela in una bacinella, aggiungete la ricotta, gli amaretti schiacciati, il sale, pepe e noce moscata. Mescolate bene il tutto e il ripieno è pronto per essere usato.

A parte preparate una salsa al pomodoro profumata alla salvia, che andrà messa sul fondo del piatto. Appoggiate sopra il cannolo di zucca, passate qualche secondo al microonde, decorate a piacere e servite.

Etichette: , ,

06 dicembre 2007

Tortino di zucca, carote e finocchi.


Eccomi qui, dopo qualche giorno senza ricette, causa qualche impegno in più con il blog.

Questa ricetta che andrete a leggere è un'idea di Elisa, anzi, era un esperimento, ma ben riuscito. Le dosi però sono generiche, andranno a seconda dei vostri gusti e dalla consistenza dell'impasto.

Ecco qui di seguito gli ingredienti che sono stati utilizzati.

Ingredienti:
  • zucca
  • 2 carote
  • 1-2 finocchi
  • 1 uovo
  • parmigiano
  • pan grattato
  • stracchino
  • mozzarella
  • sale
Procedimento:

Fate cuocere la zucca, al vapore o al forno, ed una volta cotta schiacciatela e versatela in una ciotola. Cuocete carote e finocchi, e anch'essi quando saranno pronti, tagliateli a cubetti ed aggiungeteli assieme alla zucca.


A questo punto, mettete lo stracchino, il parmigiano, l'uovo e la mozzarella a cubetti. Mescolate questo impasto ed aggiungete pan grattato a piacere, sino ad ottenere un impasto abbastanza solido, ma starà a voi a decider la consistenza giusta per i vostri gusti.

Regolate di sale e versate il tutto in una teglia da forno, rivestita con carta da forno.


Fate cuocere il tutto a forno moderato, per circa 10 minuti, sino a quando il tortino si sia dorato per bene.

Etichette: , , ,

21 ottobre 2007

Ravioli di zucca con salsa al pomodoro.


Siamo nel periodo della zucca, e fra svariati modi per consumare la zucca, ho scelto di provare questi ottimi "Ravioli di zucca con salsa al pomodoro".

Che dire, veramente buoni, e con la salsa al pomodoro il gusto "dolce" della zucca viene bilanciato al punto giusto dal pomodoro. Un'ottima ricetta da provare sicuramente, anche per i non amanti della zucca.


Ingredienti (per 4 persone) :


Per la pasta:
  • 400 g. di farina
  • 2 uova
  • 5 cucchiai di acqua
  • sale
Per il ripieno:
  • 1 kg. e 500 g. di zucca
  • 100 g. di amaretti
  • pan grattato
  • parmigiano
  • sale e noce moscata
Procedimento:

Preparate la pasta all'uovo, mescolando tutti gli ingredienti, ovvero farina, uova, sale ed acqua, sino a quando non otterrete una palla liscia e ben amalgamata. Nel frattempo pulite e cuocete la zucca, al forno oppure a vapore. Io ho optato per la cottura a vapore, tagliandola a pezzi non troppo grossi.

Una volta cotta, schiacciatela con una forchetta e mettetela in una bacinella. Aggiungete gli amaretti sbriciolati, il parmigiano, un pizzico di sale, noce moscata e pan grattato quanto basta, sino a quando l'impasto non risulti di buona consistenza e non troppo molle.


Mescolate bene il tutto, ed una volta pronto iniziate a riempire i ravioli. Ovviamente precedentemente avrete tirato e steso la pasta, ad uno spessore di circa 3 mm. Riempite i ravioli nel modo in cui vi è più comodo e come siete abituati.
Terminata la preparazione dei ravioli, lasciateli riposare per circa 1/2 ore.

Dopodichè
sono pronti per essere cotti in abbondante acqua salata, per circa 10/15 minuti.
Scolate e condite con salsa al pomodoro. Buon appetito.

Etichette: , , ,

28 febbraio 2007

I benefici della Zucca

La zucca, quasi sempre la vediamo comparire ad Halloween, per addobbare qualche festa o per altri motivi e quasi mai finisce sulle nostre tavole. Invece la zucca è una vera “miniera” alimentare per il nostro organismo. La zucca contiene tantissima vitamina A, ovvero il betacarotene, ma è anche ricchissima di ferro, potassio e tanta fibra. La fibra infatti, aiuta anche alla regolazione delle funzioni intestinali.
La zucca è anche un ottimo antiossidante e aiuta a prevenire molte malattie. L’antiossidante più contenuto nella zucca è il Carotenoide, che aiuta a prevenire malattie al cuore e il cancro.

La zucca oltre ad aiutare il nostro organismo interiore, aiuta anche quello esteriore. Infatti distende la pelle, combatte i radicali liberi e previene le rughe.
Quindi è ora di incominciare ad utilizzare la zucca più spesso sulle nostre tavole, anche perché si può preparare davvero di tutto, dal primo al dolce.

Etichette: , , ,

Naviga per categoria

Blog su piattaforma Blogger
& Blogger Templates

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.