Pasta brisé.
La pasta brisé è utilizzata in cucina e in pasticceria e molto volte viene sostituita alla più comune pasta sfoglia. Fare la pasta brisé è molto più semplice che preparar la pasta sfoglia, leggi la ricetta e scoprirai.
Prima di eventuali critiche di ortografia, posso esser certo che Brisé si può anche scrivere Brisée....
Ingredienti:
- 1 kg. di farina
- 500 g. di burro
- 10 g. di sale
- 10 g. di zucchero
- 2 dl. di acqua
Se avete un'impastatrice elettrica, mettete tutti gli ingredienti e iniziate ad impastare, sino a quando non otterrete un'impasto liscio e omogeneo. Lasciate riposare per circa 30 minuti e trascorso il tempo necessario è pronta all'uso.
Se impastate a mano il procedimento ovviamente è uguale.
Etichette: fare la pasta brisé, pasta brisé, ricetta pasta brisé
grazie cercavo una pasta brisee da provare
Posted by
carmen |
23 febbraio, 2008
bello...cercavo giusto questo per fare una torta ripiena o un quiche!va bene no?? ciao
Posted by
Anonimo |
23 febbraio, 2008
@Carmen, prego, ecco a te la ricetta
@Anonimo, certo, va benissimo. ciaooo
Posted by
D.Blogger |
23 febbraio, 2008
La brisè è proprio buona...
Posted by
Anonimo |
24 febbraio, 2008
@Dolcienonsolo, già, anche io la preferisco rispetto alla pasta sfoglia.
Posted by
D.Blogger |
25 febbraio, 2008
Ma é strafantastico!!! Cosí semplice? E niente piega-burro-piega-ecc. ecc.?
L'ultima (e unica) volta in cui ho provato a fare la pasta sfoglia, ho perso la pazienza, ho aggiunto lo zucchero, un altro po' di farina e l'ho fatta diventare frolla... Sicuramente avró piú fortuna ora!
Buona giornata!
Posted by
Mimmi |
26 febbraio, 2008
@Mimmi, eh si!!! viva la pasta brisé :-) è semplice e anche buona!! ciaooo
Posted by
D.Blogger |
26 febbraio, 2008
Da come la spieghi sembra facilissima...chissà perchè la pasta brisè non la uso molto e invece è un impasto molto versatile che devo assolutamente rivalutare e imparare ad usare di più...
Il tempo di riposo va fatto in frigo o fuori dal frigo?
Grazie per le tue sempre molto apprezzate ricette.
Ciao e buona giornata
Posted by
Marina |
10 marzo, 2008
Da come la spieghi sembra facilissima...chissà perchè la pasta brisè non la uso molto e invece è un impasto molto versatile che devo assolutamente rivalutare e imparare ad usare di più...
Il tempo di riposo va fatto in frigo o fuori dal frigo?
Grazie per le tue sempre molto apprezzate ricette.
Ciao e buona giornata
Posted by
Marina |
10 marzo, 2008
@Marina, meglio farla riposare in frgigorifero, magari in meno di 2 orette è già pronta all'uso, devi veder tu quando è abbastanza solida. Ciaooo
Posted by
D.Blogger |
10 marzo, 2008
SALVE ...HO SCOPERTO DA POCO TEMPO CHE IL MIO BIMBO è CELIAKO E HO INIZIATO SUBITO A DOCUMENTARMI SU RICETTE VARIE...MI CHIEDEVO:SE LA PASTA BRISE'VA IMPASTATA PER FORZA CN BURRO O ESISTE UN'ALTERNATIVA....MAGARI CON OLIO D'OLIVA...GRAZIE CIAO
Posted by
Anonimo |
05 aprile, 2008
@Marta, purtroppo la pasta brisè è una ricetta classica, e quindi va impastata per forza col burro.
A presto.
Posted by
D.Blogger |
06 aprile, 2008
Ciao Daniele, mesi fa lessi una tua ricetta dove si poteva riempire un guscio di pasta frolla con l'impasto del PDS.....ma non trovo piu' questa ricetta, mi potresti aiutare?
Grazie Stefania
Posted by
Anonimo |
11 ottobre, 2008
@Stefania, ciao, si si, la ricetta in questione la trovi sotto la ricetta della pasta frolla, in fondo.
Se hai altri problemi scrivimi.
Posted by
D.Blogger |
12 ottobre, 2008
Grazie carissimo! Complimenti per il tuo blog, e' veramente molto bello e professionale.
Stefania
Posted by
Anonimo |
12 ottobre, 2008