Il sito di Esperya

07 gennaio 2007

Torta salata pere, gorgonzola e noci.


L'abbinamento pere e gorgonzola è ormai conosciuto a tutti. Ho voluto così prepaare questa torta salata abbinando alle pere e gorgonzola anche le noci. Provate anche voi.

Ingredienti:

Procedimento:

Stendere la pasta sfoglia e bucarla con una forchetta. Tagliare le pere a pezzi, o a fettine, e metterle direttamente sul fondo di sfoglia; completare con i cubetti di gorgonzola e le noci. Cuocere in forno caldo per circa 10/15 minuti. Le dosi che avete letto sopra sono quelle che ho usato io. Potrete anche modificarle a seconda dei vostri gusti.

Etichette: , , , , ,

16 ottobre 2006

Pere,gorgonzola,noci al forno

Ormai l'abbinamento gorgonzola e pere e' risaputo da tutti, penso,quindi provate questa ricetta..

Ingredienti:
  • Pere
  • Noci
  • Gorgonzola
  • Sale
Procedimento:

Sbucciare e tagliare le pere in piccoli pezzettini,adagiarle in una teglia da forno e aggiungere dei gherigli di noce anch'essi tagliati a pezzettini,non troppo piccoli.
Mettere in forno per circa 10 minuti.Quando le pere sono cotte,aggiustare di sale ed aggiungere il gorgonzola a pezzetti;lasciare in forno fino a quando il gorgonzola non si sia sciolto per bene....togliere dal forno e servire subito.
Questo piatto puo' essere servito come contorno o anche come antipasto caldo.




Etichette: , ,

21 settembre 2006

Polpettine melanzane e noci

Veloce,e gustoso,questo piatto puo' essere consumato come secondo piatto oppure come contorno...buona preparazione a tutti....


Ingredienti:
  • 2 melanzane
  • 1 uovo
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaio di farina o fecola di patate
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • 5 noci
  • 2 cucchiai di mandorle
  • prezzemolo q.b
  • sale q.b
  • olio per friggere q.b.

Procedimento:

Lavare e tagliare a cubettini le melanzane.Cuocere ,e soffriggerle per alcuni minuti in padella ,con un pochino di olio. Mescolare in una ciotola l'uovo intero con la farina o fecola ,ed il parmigiano. Unire le melanzane,le noci e il prezzemolo;aggiustare di sale e mescolare bene. Formare delle palline ,e passare prima nelle mandorle(precedentemente ridotte a piccole granelline) e poi nel pangrattato. Cuocere in padella con olio d'oliva oppure in alternativa si possono cuocere anche in forno,disponendo delle piccole palline,distanziate tra loro, su una teglia da forno; cuocere a 220° per 20 minuti circa.

Etichette: , ,

Naviga per categoria

Blog su piattaforma Blogger
& Blogger Templates

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.