Il sito di Esperya

14 novembre 2006

Pasta sfoglia

Ingredienti:
  • 250 gr. di farina
  • 200/230 gr. di burro o margarina
  • 5 gr. di sale
  • 1 dl. di acqua

Procedimento:

Disporre la farina a fontana,aggiungere al centro l’acqua ed il sale,quindi iniziare ad impastare,sino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto;coprire con un panno inumidito e riporlo in frigorifero per circa 20 minuti. Trascorso il tempo di riposo,stendere l’impasto sino a dargli una forma quadrata e dallo spessore di circa ½ cm.Mettere al centro il panetto di burro precedentemente ammorbidito e lavorato con un po di farina ed anch’esso lasciato riposare una decina di minuti in frigorifero.Una volta messo il panetto di burro al centro,chiudere con la pasta(detto pastello),schiacciarlo un pochino e tirarlo con il matterello sino a formare un rettangolo.A questo punto,avendo la base piu’ lunga in senso orizzontale,piegare la pasta a “libro”,cosi da avere la parte piu lunga in senso verticale.Tirarla fino ad ottenere una striscia lunga e regolare come da figura.

Ripiegare un terzo della pasta al centro,e l’altro al di sopra di questo,sovrapponendoli.Lasciare riposare e continuare a tirare la sfoglia per 3-4 “giri”.Uno volta terminato i vari giri utilizzare a secondo dell’uso.Esempio vol-au-vent,torte salate,cannoncini,salatini,pizzette,ecc ecc..

Alcuni suggerimenti:

  • Fare molta attenzione nella prima fase, in quanto e’ la piu’ delicata,evitando, mentre la si stende, a non far fuoriuscire il burro dall’impasto.
  • Occorre tener presente che i vari “giri” della sfoglia hanno l’utilita’ di distribuire omogeneamente il burro all’interno dell’impasto,cosi da ottenere un ottimo risultato finale.
  • Fare attenzione a non aggiungere troppa farina durante i “giri”,in quanto si potrebbe creare uno squilibrio con il burro e comprometterebbe la riuscita della sfoglia.
  • Al posto del burro si puo’ utilizzare anche la margarina.

Etichette: , ,

Naviga per categoria

Blog su piattaforma Blogger
& Blogger Templates

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.