Pasta per pizza.

Forse la pizza è il piatto più famoso e conosciuto in tutto il mondo, vero? Forse è anche il piatto che si può cucinare con tante modalità e farciture diverse.... insomma, la pizza è sempre la pizza.
Per preparare la pasta per pizza in casa, non è poi così difficile, in 5 minuti si prepara l'impasto, e dopo 2/3 ore di lievitazione è pronta per essere stesa e farcita.
Questa è la mia versione, e ovviamente ognuno avrà la sua opinione da proporre, e infatti aspetto le vostre varianti.
Ingredienti per 4 palline:
- 480 g. circa, di farina tipo 0
- 25 g. di lievito di birra
- 1 o 2 "pizzichi" di sale
- olio q.b.
- acqua q.b.
Se avete un'impastatrice elettrica, impastate tutti gli ingredienti, tranne l'acqua, che andrà messa un pochino alla volta, con il gancio. Impastate bene aggiungendo l'acqua necessaria, sino ad ottenere un impasto molto liscio e non troppo molle.
Se impastate tutto a mano, vi consiglio di mescolare tutti gli ingredienti dentro una pentola a bordi alti, e quando l'impasto è quasi pronto, continuate ad impastare su un asse di legno o su un tavolo di marmo.
Lasciate riposare, coprendo la pasta pizza con un panno asciutto. La lievitazione varia a seconda della temperatura atmosferica, ma all'incirca 2/3 ore. Dopodichè "rompete" l'impasto e formate 4 palline, stendetele in 4 teglie rotonde e farcite a piacere.
La cottura al forno deve essere a temperatura elevata, 230° C. per circa 25/30 minuti, varia a seconda del forno.
Etichette: impasto per pizza, pasta per la pizza, pasta per pizza, pasta pizza