Cassatelle di Castellamare del golfo con gelato alla vaniglia.

Poco tempo fa', ho avuto il piacere di scambiare qualche mail con Andrea Matranga, simpatico e bravo Chef siciliano, che viaggia fra la Sicilia e il Giappone, dove lavora attualmente.
Potete scoprire qualcosa in più su di lui visitando il suo blog, appena nato, e vedere qualche foto del ristorante giapponese in cui lavora, che si trova a Fukui, sul mar del Giappone, confinante con la Corea, insomma, il lato opposto di Tokyo.
La ricetta in questione mi è stata spedita da Andrea, e con molto piacere la pubblico e ve la presento :P
Ingredienti (per le cassatelle) :
- 750 g. di farina tipo 00
- 250 g. di farina di rimacinato
- 200 g. di strutto
- 150 g. di zucchero
- 3 tuorli
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di bicarbonato alimentare
- 1 pizzico di ammoniaca per dolci
- acqua e vino rosso q.b.
- 1 kg. di ricotta di pecora
- 200 g. di zucchero a velo
- 100 gr. di cioccolato in gocce
- 1 litro di latte intero
- 14 tuorli
- 200 g. di zucchero
- 1 stecca di vaniglia
Per preparare le cassatelle, impastate tutti gli ingredienti, aggiungendoci poco per volta, un misto in eguali dosi di acqua e vino rosso. Le dosi purtroppo non si possono stabilire, dato che nell'aggiungere i liquidi, non si può stabilire una dose ben precisa, ma iniziate con 250 gr.
L'impasto finale deve essere come consistenza simile all'impasto per pizza. Per preparare le cassatelle stendete questo impasto, abbastanza sottile, e ricavatene dei dischetti di 5 cm. di diametro.
Mettete al centro dei dischi l'impasto di ricotta (impastando ricotta, zucchero a velo e cioccolato), e ricoprite con un altro disco, sigillando per bene con un pochino di tuorlo d'uovo.
Portate ad ebollizione abbondante olio e friggete le cassatelle, sino a quando raggiungono una bella doratura. Scolateli ed asciugateli. Le cassatelle sono ottime anche con una spolverata di cannella e zucchero a velo.
Per la preparazione del gelato alla vaniglia, montate i tuorli con lo zucchero, e a parte, portate ad ebollizione il latte. Quando sta per bollire, aggiungetelo a filo sui tuorli, aggiungete i semini della stecca di vaniglia e lasciate in infusione sino a quando il tutto si raffreddi totalmente.
Una volta che il tutto è ben freddo, filtrate con un colino e passate nella gelatiera.
Prima di servire comporre il piatto a piacere.
Etichette: andrea matranga, cassatelle, cassatelle di ricotta, fukui, gelato alla vaniglia, giappone