Riso con crema di zola profumata con fragole e rabarbaro.

Ultimamente sto sperimentando qualche ricetta a base di "riso bollito", poi condito con qualche salsina preparata al momento. Più o meno stesso sistema della pasta, si fa' bollire la si scola e la si condisce con un buon sughetto.
Voi non provate mai a fare così qualche piatto a base di riso? O preferite mangiare e cuocere il riso nel modo tradizionale?
Ingredienti:
Voi non provate mai a fare così qualche piatto a base di riso? O preferite mangiare e cuocere il riso nel modo tradizionale?
Ingredienti:
- riso
- gorgonzola
- marmellata di fragole e rabarbaro
- sale
Il procedimento è semplicissimo, basta portare ad ebollizione l'acqua per il riso, cuocerlo per il tempo necessario e quando è cotto condirlo con la salsina.
Per preparare la salsa fate sciogliere il gorgonzola a pezzi, e quando è quasi fuso aggiungete la marmellata di fragole e rabarbaro. Mescolate bene e condite con il riso, o semplicemente mettete una cucchiaiata direttamente al centro del piatto di riso.
Per preparare la salsa fate sciogliere il gorgonzola a pezzi, e quando è quasi fuso aggiungete la marmellata di fragole e rabarbaro. Mescolate bene e condite con il riso, o semplicemente mettete una cucchiaiata direttamente al centro del piatto di riso.
Se preferite potete servire anche con qualche grattuggiata di parmigiano.
La marmellata di fragole che ho utilizzato è prodotta in provincia di Alessandria, a Tortona, da uno speciale tipo di fragole selvatiche poco più grandi di un lampone, e sono chiamate "profumata". Il sapore è molto dolce e delicato.
La marmellata di fragole che ho utilizzato è prodotta in provincia di Alessandria, a Tortona, da uno speciale tipo di fragole selvatiche poco più grandi di un lampone, e sono chiamate "profumata". Il sapore è molto dolce e delicato.
Etichette: confettura di fragole, fragola profumata, rabarbaro, tortona