Riso con crema di zola profumata con fragole e rabarbaro.

Voi non provate mai a fare così qualche piatto a base di riso? O preferite mangiare e cuocere il riso nel modo tradizionale?
Ingredienti:
- riso
- gorgonzola
- marmellata di fragole e rabarbaro
- sale
Per preparare la salsa fate sciogliere il gorgonzola a pezzi, e quando è quasi fuso aggiungete la marmellata di fragole e rabarbaro. Mescolate bene e condite con il riso, o semplicemente mettete una cucchiaiata direttamente al centro del piatto di riso.
La marmellata di fragole che ho utilizzato è prodotta in provincia di Alessandria, a Tortona, da uno speciale tipo di fragole selvatiche poco più grandi di un lampone, e sono chiamate "profumata". Il sapore è molto dolce e delicato.
Etichette: confettura di fragole, fragola profumata, rabarbaro, tortona
Ciao Daniele,
io preferisco il risotto quello cucinato con il soffritto, tra l'altro ho visto in tv vari cuochi che dicono che il risotto va girato poco, va aggiunta l'acqua necessaria e poi bon, aspettare che si cuocia coperto, secondo te?
Ciao e buona giornata
Anto
Posted by
AranciOnissimA |
21 febbraio, 2008
ciao daniele, mi piacciono molto queste combinazioni insolite, ma perche' il riso bollito?
Ha un aspetto delizioso cmq :)
Ciao e alla prossima ricettina :D
taty
Posted by
Tatiana Canini :) |
21 febbraio, 2008
@Arancionissima, si bè, anche io preferisco il classico riso con soffritto e brodo, ma anche questo qui, oltre ad essere veloce nella preparazione, risulta ottimo. Si, quello che vedi in tv è vero, una volta che il riso è tostato e sfumato col vino, aggiungi tanto brodo da coprire tutto il riso, e poi vedi solo verso la fine se necessita ancora di brodo oppure no... bè, coperto intendo col brodo, non con coperchio.
@Lytah, bè, bollito perchè con questi "sughi" delicati si addice meglio, prova e mi saprai dire. Ciaooo
Posted by
D.Blogger |
21 febbraio, 2008