Pomodoro ripieno di riso con crosta di parmigiano.

La stagione dei pomodori, freschi, è quasi giunta al termine, quindi ecco qui una semplice e classica ricetta. I pomodori ripieni, ma quante varianti esistono? Infinite no, ma quasi.
Si possono servire come piatti freddi, ma esiste anche la variante da forno, insomma, ognuno di voi avrà la sua classica ricetta dei pomodori ripieni, io ho voluto provare questi.
Ingredienti:
- 6 pomodori abbastanza grossi
- 1 scatoletta di tonno
- 110 g. di riso cotto
- 1 cetriolo
- 5 foglie di basilico fresco
- sale e olio
- parmigiano
Lavate e tagliate a metà i pomodori, preferibilmente sceglieteli abbastanza grossi. Privateli della loro polpa con un cucchiaino da caffè, stando attenti a non romperli. Adagiateli rovesciati su un piatto, e cospargeteli leggermente di sale, per far si che rilascino la loro acqua, che successivamente andrà eliminata.
La polpa, servirà come ripieno, quindi mettetela in un mixer elettrico, dove andrete ad aggiungere il tonno, il cetriolo, le foglie di basilico e un pizzico di sale, se preferite anche un filo di olio extravergine di oliva. Frullate il tutto e con la cremina ottenuta aggiungetela al riso, precedentemente cotto, scolato e raffreddato.
Mescolate tutti gli ingredienti e otterrete così il ripieno. Riempite i pomodori e decorate con foglie di basilico e con un "coperchio" di parmigiano, ottenuto semplicemente mettendo del parmigiano grattugiato in una padella antiaderente sino a quando non si sia dorati nei due lati.
Etichette: beneficio dei pomodori, pomodori, pomodori di riso, pomodori ripieni