Prima si mangia e poi si decide quanto pagare...
Da circa un mesetto proprio nelle mie zone del novarese, precisamente a Massino Visconti, in provincia di Novara e a pochi passi dal Lago Maggiore, il Ristorante Antico San Michele offre una fantasiosa opportunità al cliente.
Dopo aver mangiato e gustato al meglio i piatti ordinati, sarà il cliente a decidere quanto pagare, in base alla qualità e al servizio ricevuto. Ovviamente le bevande sono escluse e seguiranno i lori prezzi di listino. L'iniziativa sarà valida fino al 20 settembre, dopodiché i titolari del ristorate decideranno se continuare con l'esperimento o meno.
Bè, esperimenti del genere sono "scattati" precedentemente anche in Germania ed Inghilterra, e finalmente anche qui da noi. Quindi se i clienti sono civili ed intelligenti potrebbe nascere un nuovo modo per mangiare nei ristoranti e magari risparmiare qualcosina.
Voi cosa ne pensate? Gradite un'idea simile o vi sembra una fregatura? Logicamente quando andrete alla cassa non lascerete centesimi o cifre tipo 27 euro o 32 euro, per fare un esempio, ma sarà cifra tonda. No? 25, 30, 35 e cosi via....Dai, aspetto vostri commenti.
Etichette: massino visconti, prezzo fai da te, ristorante antico san michele
E non lo so se per un tipo come me sia una buona idea ...io se mangerei bene e mi offrissero un buon servizio pagherei sicuramente + di quanto mi avrebbe chiesto l'oste , altri saranno incivili e faranno arrabbiare il titolare lasciando un'elemosina , altri pagheranno il giusto pensando di aver dato di + o di - del dovuto... io penso che le somme le dovrebbe tirare il titolare , ma non come succede ultimamente che per mangiare una pizza una famiglia di 4 persone paga 70 euro , con i giusti ricarichi anche una famiglia media potrebbe permettersi di andare al ristorante almeno una volta al mese...cmq facci sapere come è andata l'iniziativa sono molto curiosa !!!! ciauuuuu !!!!
Posted by
Mariella |
21 agosto, 2008
Peccato non vivere da/passare per quelle parti. Iniziativa davvero interessante e, secondo me, potrebbe attirare un bel po' di gente. Insomma, la cosa è molto curiosa!
Penso che, alla fine, tra quelli che pagherebbero "troppo" e quelli che faranno i "furbi" dando una miseria, il gestore del ristorante potrebbe rimanere sorpreso positivamente.
Anche perché se si fa troppo i furbi e il ristorante piace, lì non ci si rientra più! (A prescindere che non conosco il tipo di ristorante in questione.)
Posted by
Anonimo |
22 agosto, 2008
Il tutto può dipendere da tipo di clientela che si presenta al locale. Probabilmente il proprietario per lanciare una tale iniziativa è ben consapevole della qualità delle portate e dell'impecabilità del servizio. Probabilmente potrà anche gudagnare meno rispetto al prezzo normalmente imposto ma non oserei definirla una perdita (se queste iniziative sono sporadiche) poichè il gestore potrà beneficiare di un'ulteriore clientela spinta dal tam tam dell'iniziativa e dalla consapevolezza che in quel locale molto probabilmente si mangia bene ... altrimenti nessuno lo avrebbe pagato ;-)
Posted by
Anonimo |
22 agosto, 2008
Ottime risposte da parte di tutti, ho notato che l'iniziativa ha riscosso interesse.
A presto.
Posted by
D.Blogger |
22 agosto, 2008
Vi posso garantire che funziona,io l'ho provata l'inverno passato nel ristorante dove faccio il direttore a Sanremo,da subito i titolari erano scettici,ma poi è stato un successone pienone e i clienti alla fine pagano sempre più di quello che avrebbero pagato alla carta.
Io cmq credo sia meglio proporlo ogni tanto e non trasformare il ristorante con questo sistema.
Tiziano Cardone
Posted by
Unknown |
24 agosto, 2008
buona idea secondo me, e credo proprio che la pubblicita' ripaghera' dalle probabili fregature che qualche furbone mettera' in scena (dopotutto siamo italiani...)
Ovvio che la qualita' dell'offerta deve essere degna dell'idea, ma se uno fa questo lavoro la qualita' non dovrebbe essere un problema!
Posted by
Piso |
25 agosto, 2008
ciao daniele, sai che non avevo letto da nessna parte? notizia interessante...non so se riuscirei trovo un pò strana la formula, ma è un ristorante nuovo? ...
a presto federico congustoblog.it
Posted by
Anonimo |
25 agosto, 2008
ha,ha, io provo ad immaginare se lo proponessero a Palermo o Napoli matri mia...
Posted by
Andrea Matranga |
27 agosto, 2008
Questa sera voglio fare un giro sui blog che parlano di cucina per procurarmi qualche ottima ricetta. Ciao da Maria
Posted by
Melina2811 |
27 agosto, 2008
L'iniziativa è interessante, sicuramente questo ristorante propone ottimi piatti, perciò di fronte all'alta qualità vogliamo pensare che sia una cosa che venga ricompensata al momento di pagare. Questo rimettersi al cliente e al suo giudizio ci fa sentire importanti, quasi coccolati! Davvero interessante!
Baci da Sabrina&Luca
Posted by
Luca and Sabrina |
30 agosto, 2008
@Andrea, già, chissà se prima o poi arriva anche da voi, ehehehe
@Luca and sabrina, si, diciamo che il Ristorante è sicuro di se e dei suoi piatti, e sicuramente offre piatti all'altezza dell'iniziativa.
Posted by
D.Blogger |
30 agosto, 2008
Dalle parti di Treviso c'è invece l'osteria senz'oste, un piccolo casolare aperto fino alle dieci di sera dove i proprietari passano ogni tanto per rifornire la dispensa con pane, patate, uova e affettati e salumi e ovviamente il prosecco...mangi e decidi quanti soldi pagare ma...non c'è nessuno che controlla, c'è solo una piccola cassettina dove inserire il denaro
Posted by
Anonimo |
09 settembre, 2008
leggere l'intero blog, pretty good
Posted by
Anonimo |
09 novembre, 2009