Il sito di Esperya

« Home | Conchiglie di finocchi con ricotta infornata dei N... » | Nasce Clickeat.it. » | Broccoli e cubetti di ricotta infornata gratinati. » | Penne alla norma. » | Zuppa di castagne. » | Crostata di frutta fresca. » | Cassatelle di Castellamare del golfo con gelato al... » | Zucchine ripiene con macinato di petto di faraona ... » | Nomination nei blogger's choice awards. » | Ecco da dove arrivate... »

Insalata di arance e finocchi.


Siamo nel periodo delle arance e dei finocchi, quindi che c'è di meglio che una bella insalatona leggera e salutare? Provatela assolutamente, visto che oltre ad esser molto veloce da preparar, è anche buonissima.

I due gusti si abbinano molto bene, e con un filo di olio e una macinata di pepe nero, otterrete un' insalata davvero gustosa.

Ingredienti:
  • 2/3 finocchi
  • 2 arance abbastanza grosse
  • sale e pepe
  • olio extra vergine di oliva
Procedimento:

"Sbucciate" e lavate i finocchi, dopodichè tagliateli a piccoli cubetti e metteteli in un insalatiera.
A questo punto sbucciate anche le arance, eliminando anche la pellicina bianca, se riuscite privateli anche dei semi, dopodichè tagliate anche le arance a cubetti.

Mescolate il tutto nell'insalatiera e condite con sale, olio e pepe nero macinato. Se preferite potete anche aggiungervi delle olive nere. Regolate il condimento a seconda dei vostri gusti e servite.

Etichette: , , ,

ma tu scrivi ancjhe per lo spicchio daglio?

Ciao Anonimo, certo, scrivo da poco anche su lo spicchio d'aglio.it

A presto!! :-))

ecco dove ti ho leto! è bello conme foto ma non ci sono grandi firme gastronomiche ma solo ricette mi pare? sono Franca ciao

Se ti riferisci allo spicchio d'aglio.it ci sono tante ricette, e altri argomenti interessanti... in che senso grandi firme gastronomiche?

un portale o giornale è fatto da giornalisti e penne che li non vedo. questo blog è abbastanza carino e le ricette interessanti ciao franca

Da noi, in Calabria, l'insalata di arance è un classico. Mi piace l'idea di abbinarla ai finocchi, questa è la stagione giusta,proverò.

@ Franca, ok, grazie per i complimenti

@ Cannelle, già, questa versione con i finocchi è molto gustosa.... ciao e a presto!!

Cia Dani ma sei sicuro che non hai una vena sicula? secondo me qualche antenato....sai e similissima alla nostra solo che da noi ci mettiamo l'aringa affumicata e un pò di cipolla scalogno. Io la chiamo insalata "antistrupo" per 2 giorni hai un alito che uccidi una mosca nel raggio di 200mt. però è buona! la tua credo sia meglio!

ho dato una lunga occhiata al tuo blog e m'è venuta una fame...

@ andrea, ehehe, si, avevo preso spunto da una ricetta sicula e poi io l'ho modificata.
La tua versione è molto più "potente" della mia però, ehehe

@ empi, ciao e benvenuta... bè dai, se ti è venuta fame vuol dire che le ricette ti "gustavano" :p

Ciaooo

Non ho mai provato a farci i finocchi...ma le arance le faccio uguali, uguali

@ aracoco, bè, prova ad abbinarli assieme, è un ottimo risultato e abbinamento :P
ciaooo

ci proverò sicuramente.

Posta un commento

Naviga per categoria

Blog su piattaforma Blogger
& Blogger Templates

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.