Zuppa di castagne.

Il freddo inizia a farsi sentire, le prime influenze ci stanno "attaccando", e così una buona zuppa calda ci fa' sempre bene.
E poi, visto che siamo nel periodo delle castagne, questa zuppa è veramente ottima. Ovviamente vi consiglio di provarla, e ringrazio la mia ragazza Elisa per averla ideata :P
Ingredienti:
- 250 g. di castagne
- 200 g. di broccoli
- 125 g. di fagioli borlotti
- 3 pomodori
- 1/2 cipolla
- 3 carote
- zucca q.b.
- brodo vegetale q.b.
- prezzemolo
- sale e pepe
- olio
Fate bollire le castagne, ed una volta cotte, sbucciatele e tenetele da parte.
A parte, in un altra pentola, fate rosolare la cipolla con la carota, dopodichè aggiungete tutti gli ingredienti, ovvero, i broccoli, i fagioli borlotti, i pomodori tagliati a cubetti, il prezzemolo, la zucca a pezzi ed infine il brodo vegetale. Salate e pepate a piacere, e fate cuocere, per circa 30 minuti a fiamma moderata.
Quando la zuppa è quasi cotta, aggiungete le castagne, già cotte in precedenza, a pezzetti non molto grossi.
Terminate la cottura, mescolate bene e servite la zuppa ben calda. Buon appetito.
Etichette: castagne, zuppa di castagne, zuppa invernale
Buone le castagne cosi a zuppetta !! Complimenti allora alla tua ragazza per l'abbinamento dei gusti ! la provero' !
Posted by
Anonimo |
13 novembre, 2007
Ciao lisa, già, è un bell'abbinamento e un modo alternativo per mangiarle :-)
Posted by
D.Blogger |
13 novembre, 2007
----- Original Message -----
From: Domenico Schietti
To: carabinieri@carabinieri.it ; urp.mi@poliziadistato.it
Sent: Thursday, November 15, 2007 11:19 AM
Subject: OGGETTO: DENUNCIA SETTA DEGLI INGEGNERI SCIENTISTI
Carissimi, volevo comunicarvi che il pettirosso aveva ragione.
Era due giorni che bussava alla porta, e quando fa così è per dire che sta arrivando la neve.
Oggi nevica e quindi purtroppo anche ricevendo un ordine di acquisto per le mie foglie di castagno è troppo tardi.
Non ho i soldi per comperarmi neanche una ricarica telefonica.
Anche quest'anno ho buttato via quasi 5000 € di merce che avrei potuto raccogliere in pochi giorni, cippare, fare seccare, e in un paio d'ore caricare su un camion verso una cartiera.
I nemici dell'umanità utilizzano alberi secolari e distruggono foreste mettendo a repentaglio l'equilibrio planetario per produrre carta igienica, quando si potrebbero benissimo usare foglie.
100-milioni-di-tonnellate.blogspot.com
Posted by
Anonimo |
15 novembre, 2007