Barchetta di melanzana ripiena di verdure con cubetti di pecorino sardo.

Eccomi di nuovo qui dopo una breve pausa. La ricetta che andrete a leggere mi è stata spedita da Laura, e vedendo il piatto in foto sembra davvero un' ottima ricetta.
E' un piatto tutto vegetariano, e molto semplice da realizzare, ma sicuramente molto sostanzioso e nutriente. Quindi, cosa aspettate, leggete e provate anche voi
Ingredienti:
- 3 melanzane abbastanza grosse
- 3 carote
- 2 pomodori rossi
- 2 zucchine
- 1/2 cipolla
- 1 fetta di pecorino sardo
- olio extra vergine di oliva e sale
Fate rosolare la cipolla, tagliata a dadini, con un filo d'olio extra vergine di oliva. Quando è ben rosolata toglietela dalla pentola versandola in una bacinella.
Lavate e tagliate a dadini i pomodori, le zucchine e le carote. Versatele man mano nella bacinella con il soffritto di cipolla. Mescolate bene, se preferite aggiungete un pizzico di sale, e "il ripieno" è pronto.
Tagliate e pulite le melanzane nel senso della lunghezza, quindi farcite le fette con le verdure a cubetti. Terminate con dei cubetti di pecorino sardo. Adagiate delicatamente su una teglia, rivestita con della carta da forno. Cuocete il tutto a 190 C° per circa 20/30 minuti.
Terminata la cottura servite le barchette ben calde. Se preferite potete decorare con delle foglie di basilico o aromatizzare con delle spezie.
Etichette: melanzane, pecorino sardo, piatto vegetariano, ricette con melanzane, verdure
con qualche piccola variazione vooglio provare questa ricetta...sembra gustosissima...buona giornata
Annamaria
Posted by
unika |
08 maggio, 2008
@Annamaria, già, concordo con te :-) molto gustosa!!
Posted by
D.Blogger |
08 maggio, 2008
Buon pomeriggio a tutti quelli che passeranno di quì .
Grazie di cuore Annamaria e Daniele .
Quando avrete fatto le variazioni mi piacerebbe saperle .
Grazie ancora a presto .
Laura
Posted by
Anonimo |
08 maggio, 2008
Una riceta con un sapore buonissimo,buona per la salùte e molto colorita cosa que è interessante per fare mangiare verdure ai bimbi.
Posted by
Anonimo |
09 maggio, 2008
ciao Laura:-)...ti dico subito le mie variazioni....nel soffritto di cipolla rosolerei tutte le verdurine compreso la mollica di melanzana tolta dalla barchetta e ridotta a dadini....tutto bello rosolato e non a crudo...ne guadagna il sapore...poi una volta raffreddate tutte le verdurine aggiungerei tocchettini di formaggio...per quanto riguarda la calotta di melanzana....per fare un piatto alla grande la friggerei...se mi voglio mantenere più sul leggero la passeri nel forno su carta forno completamente oliata e aspetterei che si ammoscia...poi le riempirei....e infornerei fino a crosticina...un bacio
Annamaria
Posted by
unika |
09 maggio, 2008
@Annamaria, già... sul fatto delle verdurine un po' cotte prima di metterle in forno sono daccordo, difatti appena ho letto la ricetta che mi aveva inviato Laura pensavo di aver letto male, comunque sia diciamo che le 2 versioni ssaran buone ugualmente, e mi incuriosisce la differenza dei piatti :-)
@Mercè, già, è un piatto molto "colorato" e bello da vedere.
Posted by
D.Blogger |
09 maggio, 2008
Buon giorno e buon Sabato a tutti ,vi chiedo scusa se vi rispondo solo ora .
Sono contenta che il piatto sia piaciuto ,ma sono contenta che mi siano state date alcune variazioni.
Grazie e buona giornata a tutti voi .
Laura
Posted by
Anonimo |
10 maggio, 2008
necessita di verificare:)
Posted by
Anonimo |
15 novembre, 2009
good start
Posted by
Anonimo |
15 novembre, 2009