Il sito di Esperya

« Home | Bignè giganti con salsa al caffè e panna montata. » | Mozzarella di Bufala. » | Cannoli di zucca su letto di salsa al pomodoro pro... » | Buona Pasqua. » | Auguri a tutti i papà. » | Profiterol ai frutti di bosco con salsa al cioccol... » | Bignè. » | Pizza e birra. » | Grissini alle noci. » | Pane turco. »

Il cibo è tutto tossico?

L'altro giorno mi è arrivata via mail la classica "Catena di Sant'Antonio". Questa volta si parlava della bevanda Red Bull; una veloce lettura e guarda a caso scopro in poche parole che è velenosa.. rapido controllo per le mail truffa sul sito di Paolo Attivissimo e scopro che non è vero...

Insomma, la Red Bull la spacciano per tossica, le melanzane sono tossiche, il prezzemolo è tossico (cotto ad alte temperature?), i cibi troppo cotti sono tossici, mangiare troppi cibi cotti sono tossici, alcune verdure cotte sono tossiche, il nero di seppia è tossico (secrezione animale), gli escrementi contenuti nei gamberetti sono tossici, e ultima notizia di pochi giorni del vino tossico? Quindi cosa ci resta da mangiare?

In teoria quasi tutto quello che ho detto sopra è vero, molti di quei cibi sopra citati sono tossici, in quanto contengono piccole quantità di sostanze dannose per la salute, ma come per tutte le cose se mangiate con moderazione non sono dannose, ma se queste sostanze per tutta la nostra vita vengono accumulate nel nostro organismo cosa succede? Leggevo che il prezzemolo cotto rilascia una sostanza velenosa, voi lo sapevate?

Ho scritto questo articolo leggendo questa pagina, ma con questo non voglio allarmare nessuno in quanto non sono un medico e nemmeno uno scienziato, ma semplicemente riporto quanto trovato e letto sul web.

Adesso aspetto qualche vostro commento e parere su quanto detto sopra, e sicuramente scoprirò molte cose.

Stiamo cercando di organizzare insieme a Andrea Matranga una sorta di gara a chi riesce meglio a fare lo stesso piatto del topino cioe' LA RATATOILLE...Sei invitata/o a pertecipare ed a leggere prossimamente le modalita' al blog di Andrea e sul Mio .
Un saluto

caro daniele, credo che si stia esagerando. tutti i cibi, nelle quantità sbagliate, fanno male: la noce moscata è un esempio, ma senza andare a scomodare le spezie, vogliamo parlare del vino? se ti ubriachi tutti i giorni le conseguenze sono gravi, ma un bicchiere di vino al giorno è consigliato da qualsiasi medico. penso che ci sia in giro una gran confusione, e che la gente debba informarsi ma soprattutto agire sempre e comunque con moderazione.

@Salsadisapa, già ottima la tua considerazione. Nei giorni nostri abbiamo un mezzo di comunicazione liberissimo, ovvero internet, quindi ogni singolo soggetto si può informare come vuole senza ascoltare i tg, che allarmano sempre per tutto e per nulla.

a mio figlio, a scuola, non tengono in considerazione la dieta che io ho detto di dargli Il bambino ha avuto diversi episodi di crisi allergiche e dissenteria
cosa devo fare ??? chi mi tuteela ??? posso denunciare l'impiegato del comune che non ha trasmesso il certificato medico ???a mio figlio, a scuola, non tengono in considerazione la dieta che io ho detto di dargli Il bambino ha avuto diversi episodi di crisi allergiche e dissenteria
cosa devo fare ??? chi mi tuteela ??? posso denunciare l'impiegato del comune che non ha trasmesso il certificato medico ???

@Bergamotti attanasia, bè, certo, deve far valere i suoi diritti e denunciare il tutto sia ai responsabili della mensa, sia al preside e a qualcuno che tuteli suo figlio. A presto e buona fortuna.

Il decotto di prezzemolo era usato per abortire.

Cmq tutti i cibi naturali (commestibili) contengono sempre un minimo di sostanze tossiche, è normale, sono esseri viventi ed in qualche modo si devono tutelare no? :D

Il problema sono le sostanze chimiche aggiunte ai cibi. Li la tossicità è diversa e potrebbe tranquillamente non rientrare nei parametri di tolleranza del nostro organismo.
Basta pensare al vino al metanolo, o all'articolo dell'espresso di qualche settimana fa sul vino "allungato".

Cmq, bel blog Daniele! Molto interessate ;)

@Icelord, ciao e grazie del commento e dei complimenti... ottimo anche il tuo commento, grazie... si, sapevo del prezzemolo, azz
Saluti e a prestooo

imparato molto

quello che stavo cercando, grazie

Posta un commento

Naviga per categoria