Il sito di Esperya

« Home | Insalata di arance e banane. » | Farro day. » | Chiacchiere. » | Blini. » | Mini finti cracker. » | Cialda al croccante con gelato alla cannella su le... » | PrenotaRistorante.com » | Tortino di panettone con salsa al caffè. » | Piccola novità in arrivo. » | Torta dama. »

Muffin al cioccolato.

Nel mio archivio mancavano proprio. E finalmente eccoli qui, i "Muffin al cioccolato", ce ne saranno tantissime varianti, con dosi diverse sparsi nel web, ma da oggi ecco qui anche la mia ricetta.

Spero che qualcuno li possa provare, così potrete farmi sapere come vi sono usciti e come li avete trovati..... soffici e deliziosi? Dai su, provate!!


Ingredienti:
  • 120 g. di burro
  • 200 g. di farina tipo "00"
  • 150 g. di latte
  • 90 g. di zucchero semolato
  • 30 g. di zucchero mascobado o di canna
  • 2 uova intere
  • 15 g. di cacao amaro in polvere
  • 30 g. di cioccolato in gocce o a scaglie
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • sale e vanillina
Procedimento:

Lavorate e montate bene il burro, sino a renderlo morbidissimo, versate gradualmente lo zucchero semolato e lo zucchero mascobado, o di canna.

Sbattete le uova con la vanillina e versatele a filo nel compostodi burro e zucchero. Mescolate bene ed aggiungete la farina, il cacao ed il sale, alternando però con il latte.

Aggiungete per finire il lievito in polveree le gocce di cioccolato, o semplicemente delle scaglie di cioccolato, ottenute da 3-4 cubetti di cioccolato.


Riempiti deglistampini mododose in alluminio, oppure i classici pirottiniin carta. A me ne sono usciti circa 8.

Cuocete in forno a 190°C per 20 minuti. Una volta cotti fate intiepidire e servite.

Etichette: , ,

Non ti prometto niente...potrei anche pensare di provarli!
Anche quelli che faccio io sono veramente buoni...

@Dolcienonsolo, bè, vengo a vedere anche la tua ricettina, magari è, anzi, lo sarà, ottima anche la tua!!

Ciao Daniele come stai? è da un po' che non ti scrivo ... ho fatto una torta e volevo un tuo giudizio...il gusto era molto buono e sono anche contenta dell'aspetto.Mi dai un voto?
http://arancionissima.blogspot.com/2008/02/torta-di-compleanno-per-la-mammanonna.html
Grazie!
Ciao
AranciOnissimA

@Arancionissima, ma ciao!! già, tanto tempo... corro subito a veder quello che hai fatto!! Ciaooo

ciao daniele! ecco finalmente qualche info in più sullo zucchero muscovado: credo di averlo comprato una volta per sbaglio e poi mai più trovato! in effetti ricordo che avesse un sapore forte ma molto particolare.. mi segno la tua ricetta :D

@Salsadisapa, già è molto buono e forte come zucchero, e si trova solo negli ipermercati abbastanza grossi, e il prezzo è più altino di quello comune ovviamente.. ma ne vale la pena!! ciaooo

Posta un commento

Naviga per categoria