Lo zucchero Mascobado.

Lo zucchero Mascobado viene chiamato così nelle Filippine, dove viene coltivato e distribuito, ed in pratica è lo zucchero integrale estratto dalla canna. Viene prodotto con un metodo molto semplice e tutto artigianale.
Lo zucchero Mascobado, trattiene tutti i suoi principi nutritivi durante la lavorazione e solo così rispetta le regole per la certificazione da agricoltura biologica. Infatti è molto ricco di sali minerali e di ferro, elemento di cui è difficile coprire i fabbisogni giornalieri.
Visivamente, al contrario dello zucchero semolato, che viene sbiancato chimicamente, lo zucchero Mascobado risulta di un colore scuro, per l’ alta presenza di melassa. Assaggiandolo lascia un sapore molto forte e con retrogusto di liquirizia. E’ ottimo nei dolci, nelle macedonie e con lo yogurt bianco, al quale, con i suoi piccoli granuli, conferisce un gusto speciale.
Insomma, oltre ad essere un ottimo zucchero, acquistandolo si aiutano anche i paesi in via di sviluppo, quindi vi consiglio di provarlo
Mascobado viene prodotto e confezionato nelle Filippine oppure lo potete trovare qui.
Etichette: filippine, mascobado, zucchero mascobado
ciao daniele,
io questo zucchero lo uso sempre a natale quando faccio i biscotti allo zenzero&cannella, perchè oltre a dare un colore bello brunito, è anche molto buono perchè non è troppo dolce, mi piace tanto in quel tipo di ricette soprattutto accostato a spezie che sono già molto profumate!
Posted by
Gaia |
27 marzo, 2007
lo trovo delizioso. devo cercare di dimenticarmi di averlo in casa, altrimenti me lo mangio a cucchiaiate! è ottimo anche spolverizzato sui dolci tipo crostata di pere, mele.
Posted by
Anonimo |
31 marzo, 2008
@Fiorella, già, è veramente ottimo, peccato per il prezzo altino rispetto agli altri, ma per la qualità questo ed altro :P
Ciaooo
Posted by
D.Blogger |
31 marzo, 2008
è uno zucchero ottimo anche per le torte al ciccolato in stile "brownies",si sposa perfettamente con il gusto del cioccolato fondente e della cannella (per chi piace)
comunque volevo dire che lo zucchero di tipo "mascobado"
lo si trova in commercio anche nelle coop in vendita con il loro marchio.
Non è fatto esplicito riferimento al nome "mascobado" ma posso garantire che è identico,e costa molto meno.
saluti a tutti
Silvia
Posted by
Silvia |
28 ottobre, 2009