Il sito di Esperya

« Home | Cialda al croccante con gelato alla cannella su le... » | PrenotaRistorante.com » | Tortino di panettone con salsa al caffè. » | Piccola novità in arrivo. » | Torta dama. » | Le feste stan finendo. » | Tiramisù... col panettone. » | Tanti auguri di Buon Natale. » | Il cibo avvelenato. » | Crema chantilly. »

Mini finti cracker.


Ecco qui un'altra ricetta sperimentata assieme a Simone, questi "Mini finti cracker", ottimi da gustare a tutte le ore o durante i pasti.

Sono l'opposto dei cracker, al posto di essere piatti e bucati, sono gonfi e pieni di aria..... provate anche voi, è semplicissimo....

La
magia si potrà osservare durante la cottura.

Ingredienti:
  • 1 kg. di farina
  • 250 g. di olio extra vergine di oliva
  • 300 g. di vino bianco
  • sale q.b.
Procedimento:

Impastate tutti gli ingredienti, meglio se con un'impastatrice elettrica. Quando si è formata una bella palla liscia, lasciate riposare l'impasto per circa 20 minuti.

Tirate una sfoglia molto sottile, circa 2 mm. e piegatela su se stessa, a libro. Ora tagliate dei rettangoli piccolini e passateli in acqua bollente per pochissimi secondi, dai 30 ai 60 secondi.

Toglieteli dall'acqua, asciugateli un pochino e passateli in forno su una teglia imburrata o con carta da forno.
Per magia, in forno caldo, 200 C°, si gonfieranno ed avrete il risultato che avete visto in foto.

Il tempo di cottura è di circa 5-6 minuti.

Etichette: , , ,

sono capitata per caso, ho copiato la ricetta e... buoni! grazie...
alla prossima

@Laubel, grazie della visita e buon appetito quando assaggerai i mini finti cracker :-)

Ciao Dani passa da me ...c'è qualcosa che ti riguarda .

Corro a farli, il vino bianco fermo o frizzantino?

@Andre, ok, passo subitooo

@Isabella, ti consiglio un buon vino secco.

Ciao a tuttiiiii

davvero geniale!!! proverò sicuramente a farli! una domanda: come devono essere asciugati? con della carta, con un panno o altro?
grazie mille :D

appoggiali su un panno..ti si attaccheranno di meno..un consiglio mettine pochi per volta nella pentola eviterai di far un pastone come è successo a me la prima volta

@Salsadisapa, bè, la tua risposta è già stata esaudita dal commento sopra il mio :P

grazie!!!

Bellissimi, ci proverò.

Daniela

Mi sono accorta solo ora che hai tolto la pubblicità, hai fatto bene, rendeva tutto più brutto e confondeva le idee.

IO non ho capito...la sfoglia lunga la pieghi a libro e poi tagli?
Francesca

@Senzapanna, quale pubblicità? Ci sono ancora quelli di adsense... comunque prova questa ricetta, è ottima

@Dolcienonsolo, si, tiri la sfoglia, la pieghi a libro e poi la tagli, in modo tale da avere 2 strati, ed in forno durante la cottura si gonfieranno

sono troppo simpatici gonfi gonfi!!
Bravo!!

Ciao ma che stai organizzando...passa da me raccontami tutto .sei un grande.

@Ciao Andre, è boh, per ora non combino nulla :-)) son a corto di ricette... ciauzzz

come nulla ho letto che hai altri 2 link.cmq. ti aspetto da me, forse potrai scoprire qualcosa in più su d...è passa!!

Provati ieri per una specie di "picnic casaligno" domenicale - una vera delizia! Quasi uno gnocco fritto ma senza il senso di colpa del fritto ;-)

Veramente ottimi!!!

:-)

L

@Anonimo, son contento che ti sian riusciti... grazie per averli provati :-)

li ho provati più volte.. sono davvero buoni e belli.. un successo!!!
io li passo direttamente dallo scolapasta alla teglia e sono ok!!
mentre messi su un panno ad asciugare vi si attaccano.. e si rovina un pò l'estetica
ah dimenticavo.. ho scoperto il tuo blog grazie a questa ricetta che una tua ammiratrice ha postato su cookaforum ;-)
Ciao è stato un piacere visitarti.. smack!!

@Rosamunda, grazie per la visita... eh si, vedevo che arrivavano un po' di persone dal forum di cookaround... ciaooo a presto!!

Ciao Daniele,

ho fatto i tuoi crackers, ma non mi si sono gonfiati... cosa avrò sbagliato?!
..però, però.. sono venuti buonissimi lo stesso e... sono ottimi anche se non li si fanno bollire (l'ho scoperto per caso), ma si mettono direttamente in forno.
Li ho rifatti per la festa di compleanno del mio bimbo e sono piaciuti molto!

Grazie, ciao Ely

ciao!! li faccio spesso e sono super! adesso che ho il blog li puoi anche vedere!!
grazie!

http://federicaincucina.blogspot.com/2009/10/crackerfinti.html

Ely, è normale che non ti si gonfino se non li sbollenti prima.

Per asciugarli io anziché usare il panno userei un colapasta, altrimenti il panno va un po' infarinato.

Posta un commento

Naviga per categoria