Il sito di Esperya

« Home | Tanti auguri di Buon Natale. » | Il cibo avvelenato. » | Crema chantilly. » | Dalla Finlandia ecco a voi Flavio Giacoletto. » | Insalata di patate con tonno e mela. » | Dolce "last minute" ai mirtilli. » | Le classifiche dei blog.... » | Tortino di zucca, carote e finocchi. » | Pasta per pizza. » | La Brigata. »

Tiramisù... col panettone.


Avete avanzato del panettone? Delle fette, magari senza la glassa che c'era sopra, o le uvette o i canditi che erano al loro interno?

, questa ricetta fa' per voi, un ottimo tiramisù preparato con fette di panettone, veramente ottimo..... ovviamente non pensate alle calorie, è una vera "bomba" :-)


Ingredienti:
  • 2 tuorli
  • 120 g. di zucchero semolato
  • 200 g. di mascarpone
  • 200 g. di panna fresca da montare
  • panettone a fette q.b.
  • cacao amaro
  • caffè
  • marsala
Procedimento:

In una bacinella, lavorate energicamente i tuorli, lo zucchero e il mascarpone, sino a quando il composto risulti ben spumoso e liscio.


A parte montate la panna, e successivamente aggiungetela assieme alla crema di mascarpone. Mescolate bene e la crema per il nostro tiramisù è pronta.

In una teglia o pirofila, iniziate gli strati, prima con un pochino di crema sul fondo, poi con le fette di panettone inzuppate nella bagna al caffè, preparata in precedenza mescolando caffè e marsala, con gradazione in base ai vostri gusti. Quando adagiate le fette di panettone, schiacciatele un pochino con le dita, in modo tale da livellare bene lo strato.

Quando la crema è terminata, e anche gli strati, spolverizzate con cacao amaro in polvere, e decorate a piacere. Conservate in frigorifero.

Etichette: , ,

Buono questo tiramisù.
lo sai io ho sperimentato la "terrina al mascarpone" senza uova...ti dico una favola.
http://dolcienonsolo.myblog.it/

io lo preferirei col pandoro, il panettone non mi piace proprio. :( però è una bellissima idea. :D
buon anno pasticcione!

elena

@Aracoco, bè, quando si parla di tiramisù e mascarpone tutto esce ottimo :p

@Elena, puoi provare anche con il pandoro, e poi ci fai sapere!!! Auguroni anche a te!!

Ho spazzolato già tutto il panettone, ma vedendo la tua foto mi verrebbe voglia di comprarne uno solo per mangiare questa delizia! Tentatore!!!

@Misya, dai, corri subito a comprare un panettone, visto che anche loro sono in saldo, e prova questo delizioso tiramisù col panettone :P

quoto, da brava veronese, il suggerimento di utilizzare il pandoro.
Buone golosità a tutti!

@Anonimo, ehehe, a questo punto facciamo la gara fra amanti del pandoro e quelli del panettone, ma io sinceramente amo tutti e due, anzi, forse di più il pandoro :P

Ciao Daniele!
io il tiramisù lo faccio oramai senza uova...secondo te la differenza si sente tanto?
L'ultima volta l'ho fatto pure capovolto...Carino ne?
http://arancionissima.blogspot.com/2007/12/cameriere-il-mio-tiramis-al-contrario.html
Buon Anno
AranciOnissimA

@Arancionissima, ciaooo, buon anno anche a te... bè, sinceramente non l'ho mai provato senza uova, visto che ho la fortuna di usare uova freschissime di casa... ora corro subito a vedere il tuo tiramisù, ciao a prestoo

Anche qui trovo la ricetta "d'avanzo" l'anno prossimo faremo un meme magari sui possibili usi alternativi degli avanzi delle feste, Buon anno anche se in ritardo

@Cocò, buon anno anche a te, già, i panettoni padroneggiano ancora adesso le nostre tavole :-)

imparato molto

Posta un commento

Naviga per categoria