Il sito di Esperya

« Home | Fioroni o fichi primaticci. » | Esperya. » | Torta salata con sorpresa. » | La classificazione degli alimenti. » | Budino al cioccolato. » | Torta panna e cioccolato. » | Penne rigate con zucchine e tonno. » | Biscottini al miele. » | Sondaggio sulla "Prima Colazione". » | Crostata di frutta »

Torta al caprino.


Come spiegato nel precedente post, riguardo la collaborazione con Esperya, sito enogastronomico ben fornito di ottimi prodotti genuini, avevo da provare il Caprino sardo del Gerrei, e così è stato. Che dire, non sono molto abituato a mangiare i formaggi caprini, ma questo "era", visto che è finito, veramente ottimo. Ben stagionato, mangiandolo crudo ha un gusto molto saporito, lasciando un sapore molto consistente quasi sul piccante. Quindi lo consiglio su insalate o panini, e meglio ancora gratuggiato su pasta.

Ma la ricetta che vi propongo è la "Torta al caprino", al forno, e si può gustare sia fredda che calda. Ovviamente è una torta salata.Dalla foto purtroppo non si può sentire l’odore e non si può assaggiare, ma che dire… buonissima e molto sostanziosa. Da provare.

Ingredienti:

  • 200 g. di Caprino sardo del Gerrei
  • 100 g. di formaggio emmental
  • 3 uova
  • 150 g. di latte
  • 100 g. di olio
  • 150 g. di farina
  • 3 g. di lievito in polvere o una bustina
  • 10 g. di nocciole o noci
  • 50 g. di uvetta
  • sale e noce moscata
Procedimento:

Tagliate il caprino a dadini e tritate le nocciole o le noci grossolanamente e teneteli in un piatto. Mettete a bagno le uvette in acqua tiepida e lasciate riposare.

Intanto scaldate il latte, mentre in una bacinella, lavorate le uova con la farina, il lievito, il sale e la noce moscata. Incorporate a poco a poco l'olio e il latte caldo. Mescolate bene e aggiungete l'Emmental grattugiato.

Mescolate ancora una volta e per finire aggiungete il caprino, le nocciole o noci e le uvette strizzate e asciugate per bene. Versate il tutto in uno stampo antiaderente NON imburrato oppure in uno stampo rivestito con carta da forno. Mettete in forno a cuocere per circa 45 minuti a temperatura di circa 180° C

Volevo fare un ultima precisazione. Non spaventatevi per lo stampo "non imburrato", bé, se usate un'ottima teglia antiaderente il tutto si staccherà, altrimenti per non avere problemi dopo la cottura rivestite con carta da forno.

Etichette: , ,

Deve essere davvero molto buona questa torta! complimenti!

ciao
Grazia

Eh già, proprio così.... molto buona e il gusto del caprino al forno diventa ottimo. Ciao a presto.

Bella questa torta, mi tenta molto!
...è vero, in questi tempi mio figlio mi chiede torte al cioccolato, goloso anche lui!( come si dice: buon sangue, non mente!)

Nicce blog

Posta un commento

Naviga per categoria