Il sito di Esperya

« Home | Torta al caprino. » | Fioroni o fichi primaticci. » | Esperya. » | Torta salata con sorpresa. » | La classificazione degli alimenti. » | Budino al cioccolato. » | Torta panna e cioccolato. » | Penne rigate con zucchine e tonno. » | Biscottini al miele. » | Sondaggio sulla "Prima Colazione". »

Alimenti Probiotici.

Con l'aiuto di mia cugina, ho pensato di scrivere qualcosa riguardo agli alimenti probiotici. Visto che mia cugina Greta studia all' Università di Biotecnologie di Novara, con qualche suo consiglio è uscito questo interessante articolo.

Prima di tutto va detto che gli alimenti probiotici, detti anche fermenti lattici, sono microorganismi vivi ed hanno effetti positivi sulla salute dell'uomo.

Con l’aiuto della biologia cellulare e molecolare si è scoperto anche che esistono vari tipi di batteri lattici: ( “L” sta per Lactobacillus): L-acidophilus , si insidia nell’intestino tenue, L- Bifidus o Bifidobacterium bifidum, si insidia nell’intestino crasso, L-bulgaricus, impedisce agli agenti patogeni a penetrare nell’intestino, L- casei, aumenta i livelli di immunoglobulina A ed infine Lactobacillus johnsonii, conosciuto comunemente come LC1, migliora la flora intestinale e aumenta le reazioni immunitarie.

Quindi in generale, tutti i Lactobacilli servono per una buona funzione intestinale e aiutano a migliorare e a far crescere la flora intestinale. Dove si trovano i probiotici o fermenti lattici? Bè, come molti di voi sanno, si possono trovare negli alimenti fermentati, come ad esempio lo yogurt e/o in tutti i latti fermentati. Ma si possono trovare anche sotto forma di prodotti farmaceutici. Và fatta però anche un' altra piccola precisazione. Non tutti gli yogurt sono probiotici, infatti nella maggior parte degli yogurt in commercio, sono presenti i L-bulgaricus e Streptococcus termophilus, bacilli che sono intollernti ai sali della bile e si sviluppano a temperature molto più alte di quella dell'uomo. Quindi lo yogurt NON è a tutti gli effetti probiotico.

Ma oltre ai probiotici, esistono anche gli alimenti prebiotici, ovvero quei microrganismi che non vengono digeriti nell’intestino ma giungono integri direttamente nel colon, dove andranno a favorire e a stimolare i “batteri amici”.

Bè, dopo questo articolo un pò tecnico è molto complesso potete chiedere altre info a Greta, oppure leggere qui.

Etichette: , ,

Questo post è molto interessante, grazie

Grazie a te per averlo letto :-) ... ciao a presto...

imparato molto

Hi nicee reading your blog

Posta un commento

Naviga per categoria