Il sito di Esperya

« Home | Il pomodoro. » | Mousse di mirtilli. » | Riposino... » | Triangolo tostato con fichi e zola. » | La torta piace.... » | Crostino di mozzarella e fichi. » | Vota la mia ricetta. » | Confettura di fichi bianchi. » | Pizzette di melanzana con mozzarella di bufala cam... » | Tartellette con crema di mirtilli e mattoncino di ... »

Pasta alla carbonara.


Ecco qui la deliziosa ricetta della Pasta alla carbonara. La ricetta, leggermente rivisitata, mi è stata spedita dallo chef Massimiliano Sepe, e con grande piacere pubblico per tutti voi questa ricetta. Ma voi come la fate? Classica oppure anche voi con qualche modifica?

Ingredienti:
  • 100 g. di pasta Gragnano ( a voi la scelta del formato)
  • 1 uovo intero e 2 tuorli
  • dell'ottimo guanciale ( io ne ho utilizzato di Maiale Nero Casertano)
  • pepe nero q.b.
  • parmigiano e pecorino romano al 50% q.b.
  • un goccio di olio extravergine di oliva ( monocultivar Itrana)
Procedimento:

Buttate la pasta nell'acqua bollente. Un filo d'olio, proprio un filino e non di più, in padella con listelli di guanciale, pezzettini di guanciale grossi un po' meno di un mignolo. Fate rosolare bene su fiamma moderata.

Nel frattempo, in un' ampolla d'acciaio mettete le uova, abbastanza pepe, una presa di Parmigiano/Pecorino e mescolate energicamente con una frusta. Aggiungete un goccio di acqua di cottura della pasta, l'olio risultante dalla rosolatura del guanciale, e scaldate delicatamente a bagnomaria, come se fosse uno zabaione.

Scolate la pasta, leggermente al dente, mettetela in padella, ed aggiungete il composto a base di uova e mantecate lontano dal fuoco fino ad ottenere una cremina spumosa e sapida.

Un ringraziamento per la ricetta a Massimiliano Sepe, e al ristorante Casa Catullo, via Catullo 39 a Fondi, LT, 0771-532945 oppure cellulare 320-7092441


Etichette: , , ,

Grazie Imma, ottimo il tuo consiglio, grazie :P

Scusa Daniele, ma non vedo variazioni in questa proposta di Massimiliano... l'unica cosa su cui obietto, da buona romana, e` l'uso della pasta corta. Lo spaghetto e` fondamentale!

Eh si Elisa, concordo con te :P
w lo spaghetto :-)

Posta un commento

Naviga per categoria