Pasta alla carbonara.

Ecco qui la deliziosa ricetta della Pasta alla carbonara. La ricetta, leggermente rivisitata, mi è stata spedita dallo chef Massimiliano Sepe, e con grande piacere pubblico per tutti voi questa ricetta. Ma voi come la fate? Classica oppure anche voi con qualche modifica?
Ingredienti:
- 100 g. di pasta Gragnano ( a voi la scelta del formato)
- 1 uovo intero e 2 tuorli
- dell'ottimo guanciale ( io ne ho utilizzato di Maiale Nero Casertano)
- pepe nero q.b.
- parmigiano e pecorino romano al 50% q.b.
- un goccio di olio extravergine di oliva ( monocultivar Itrana)
Nel frattempo, in un' ampolla d'acciaio mettete le uova, abbastanza pepe, una presa di Parmigiano/Pecorino e mescolate energicamente con una frusta. Aggiungete un goccio di acqua di cottura della pasta, l'olio risultante dalla rosolatura del guanciale, e scaldate delicatamente a bagnomaria, come se fosse uno zabaione.
Scolate la pasta, leggermente al dente, mettetela in padella, ed aggiungete il composto a base di uova e mantecate lontano dal fuoco fino ad ottenere una cremina spumosa e sapida.
Etichette: carbonare, Massimiliano Sepe, pasta alla carbonara, Ristorante Casa Catullo
Grazie Imma, ottimo il tuo consiglio, grazie :P
Posted by
D.Blogger |
27 agosto, 2007
Scusa Daniele, ma non vedo variazioni in questa proposta di Massimiliano... l'unica cosa su cui obietto, da buona romana, e` l'uso della pasta corta. Lo spaghetto e` fondamentale!
Posted by
Elisa |
04 settembre, 2007
Eh si Elisa, concordo con te :P
w lo spaghetto :-)
Posted by
D.Blogger |
04 settembre, 2007