Il sito di Esperya

« Home | Auguri di Buon Natale » | Votate e votatemi.... » | Spaccatelli al peperoncino » | Tronchetto di natale alla crema. » | Strudel di mele » | Tronchetto di natale. » | Panna cotta all'arancia » | Plum cake banana cioccolato ,con gelatina di banane » | Penne al rosmarino "piccante" » | Cous cous vegetariano »

Plum Cake all'arancia


Ingredienti:
  • 2 uova
  • 150 gr. di zucchero
  • 50 gr. di olio di oliva
  • 1 vasetto di yogurt neutro o frutti di bosco
  • 2 arance spremute
  • 200 gr. di farina
  • ½ bustina di lievito in polvere
  • 40 gr di cioccolato fondente

Procedimento:

Montare le uova con lo zucchero,dopodiche' aggiungere l'olio,lo yogurt e il succo delle arance.Mescolare dolcemente quindi aggiungere farina e lievito.Disporre l'impasto negli stampi monodose e cuocere in forno caldo per circa 15 minuti.Servire con scaglie di cioccolato per contrastare il gusto aspro dell'arancio.

Etichette: ,

mmm bell'idea con la frutta di stagione! ciao

La foto fa venir fame, anche se oggi ne ho poca perché ho cucinato tutto il giorno!

Ps: non è che per i grammi della farina c'è uno zero di troppo?!?!? :P
Pps: si, lo so, sono pignola... ;)

mmm,una bella ricettina, bella foto.
Buon anno!!

salve,
mi piace molto il tuo blog, ti posso chiedere come si fa per mettere un immagine accanto ai titoli? tipo il pupazzetto di neve?
Grazie mille..

Ciao Daniele.
Ho provato a fare i plum cake ma mi sono venuti gommosi. Tra l'altro ho dovuto farli cuocere per quasi mezz'ora (a 190°), altrimenti risultavano liquidi. Dove ho sbagliato?
Grazie, ciao
Liliana

@ Liliana, bè, questi "plum cake" sono fatti con l'olio, quindi il risultato non è "morbidissimo" come quelli originali fatti con il burro, quindi risultano un pochino "pieni" all'interno, infatti potresti servirli con una crema al cioccolato, per alleggerire e gustare meglio il dolce.

Sui tempi di cottura ogni forno ha i suoi tempi, e tu hai giustamente fatto bene cuocerli sin quando ne era necessario. Ciao e a presto!!

Grazie Daniele per la tua risposta! Seguirò il tuo consiglio! E vedrò di sperimentare un'altra delle tue allettanti ricette (mi sa che la prossima sarà quella dei muffin cioccobanana)! Un saluto e a presto!
Liliana

Posta un commento

Naviga per categoria