Brioches mini.

Preparare delle ottime Brioches fatte in casa non è poi così difficile. Ecco questa ricetta molto utile a tutti voi, per fare un figurone e gustare delle ottime "brioscine".
Ingredienti:
- Impasto per brioches (lo stesso dei krapfen)
- Crema spalmabile al cioccolato e Marmellata
- Acqua e zucchero per "decorare" q.b.
Dopo aver preparato L'impasto per brioches stendete la pasta con un mattarello, fino ad arrivare ad uno spessore di circa 1/2 cm. Mentre stendete la pasta, dategli una forma rettangolare; a questo punto, tagliate e dividete orizzontalmente in 2-3 parti.
Adesso è ora di dare la forma alle nostre brioches. Con un coltello tagliate dei piccoli triangoli alternati (uno con la punta verso l'alto, ed uno con la punta verso il basso).... Questa operazione serve per ottenere meno "scarto" possibile ed avere piu' brioches.
Fatto questo riempite a piacere le brioches, mettendo il cioccolato o la marmellata nella parte piu' "larga" del triangolo. Arrotolate fino alla "punta", quindi dategli la forma di un cornetto. Lasciate lievitare per circa un'oretta a temperatura ambiente direttamente in una teglia da forno.

Quando saranno cotte, spennellate con acqua e zucchero come spiegato nella "Rosa al cioccolato".
Etichette: brioches, brioches mini, fare brioches, impasto brioches, ricetta brioches
Che belle queste brioscine, a quest'ora del mattino mi fanno venire una fame! :-P
Domanda: cercavo la ricetta della pasta brioche ma quando ho cliccato sui krapfen alla ricotta mi è venuto fuori il messaggio: page not found. E' solo un mio problema?
E poi: dato che ti hanno fatto una richiesta sulla pasta frolla... non è che posso farti una richiesta sulla pasta sfoglia? Io normalmente faccio riferimento all'ottima ricetta pubblicata su Kucinare.it, ma mi piacerebbe molto vedere la tua versione, dato che sei un pasticcere!
Grassie! ;)
Posted by
Anonimo |
13 novembre, 2006
ciao....ho sistemato il problema che mi hai segnalato...ora dovrebbe essere tutto a posto....per la ricetta della pasta sfoglia avevo gia' intenzione di metterla,quindi se anche tu me l'hai rischiesta la mettero' entro breve...ciao e grazie della visita
Posted by
D.Blogger |
13 novembre, 2006
Figurati, ti leggo sempre!
Allora aspetterò con ansia la pasta sfoglia! ;)
Posted by
Anonimo |
14 novembre, 2006
ciao daniele, ieri ho preparato le brioches e volevo sapere quanto deve restare il lievito madre a lievitare, perche' sono lievitate poco le brioches (sono buone, anzi buonissime )ma mi era sorto il dubbio di aver lasciato poco tempo alla lievitazione del primo impasto (circa 10'). grazie
Posted by
Unknown |
25 gennaio, 2009
@ Antonella, di solito in questo periodo che anche in casa fa abbastanza freddo magari ci vuole più tempo per la lievitazione. Comunque l'impasto una volta che ha raddoppiato il suo volume può andare bene ed esser utilizzato
Posted by
D.Blogger |
25 gennaio, 2009
WoW!! stasera ci provo subitissimo... qui fa caldo, mooolto caldo, ed e' umido... un pasticcere francese in Malaysia mi ha consigliato di usare 1/2 burro e 1/2 margarina per tutti i dolci perche' ho il problema che sono tutti molto "burrosi" tu che ne dici?
Posted by
Erica |
29 gennaio, 2009
@ Erica, si si, usando 50 e 50 vedrai che rimarranno meno grassi.
Posted by
D.Blogger |
29 gennaio, 2009