Il sito di Esperya

« Home | Corso di pasticceria. » | Gnocchi di patate ripieni di radicchio e pere. » | Dinner in the sky. » | Tramezzino con crema di melanzana e cubetto di tom... » | Crostata di rabarbaro. » | Torta morbida con ripieno di ganache al cioccolato. » | Tartare di tonno con verdure. » | Etilometro Online. » | Barchetta di melanzana ripiena di verdure con cube... » | Gamberetti su letto di insalata con cuore di Gelat... »

Scialatelli con tonno fresco, olive nere e succo d'arancia.


Insomma, anche questa ricetta di Laura, arrivatami via mail è a dir poco invitante. Tonno, olive nere e succo d'arancia è un vero mix di sapori, sicuramente da provare al più presto.

Il tutto accompagnato da questi Scialatelli, anche se mi rimane il dubbio della corretta ortografia, con la "i" o senza?

Ingredienti (per 2/4 persone):
  • 300 grammi di scialatelli
  • 2 fette di filetto di tonno fresco da circa 150 grammi cad.
  • 20 olive nere
  • 1 arancia tarocco
  • sale e pepe q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
Procedimento:

Pulite e tagliate a cubetti il filetto di tonno, quindi fatelo rosolare in padella per pochi minuti con un filo di olio. Quando il tonno si colora un pochino, aggiungete le olive nere e il succo di arancia tarocco.

Fate cuocere per poco, aggiustate di sale e il "sugo" è pronto per esser condito con gli scialatelli cotti a parte.

Impiattate e se preferite completate con basilico e pepe nero.

Etichette: , , ,

Ottimo mix di profumi ed ingredienti... Magici!

Ciao buon pomeriggio a te e grazie per i bei complimenti .
P.s vi chiedo scusa ma il nome esatto della minestra è scialatielli e non scialatelli .
Grazie di cuore Daniele per aver inserito un'altra mia ricetta .
Ciao a presto Laura

Semplici e buoni...Ciao daniele!

@Dolcinonsolo, ciaoooo!! eh si... molto buoni e semplici :-)

COMPLIMENTI PER IL BLOG QUANTE RICETTE STRA INTERESSANTI!!TI AGGIUNGO ALLA MIA LISTA SUBITO!!COMPLIMENTI E SE VUOI FARE UN GIRO NEL MIO BLO
G GIANCHEF.BLOGSPOT.COM

@Gianchef, ciao, grazie dei complimenti, buona fortuna per i tuoi apprendimenti alberghieri :-)
Ciaoooo

Ciao Daniele, noto con piacere che anche nella tua cucina è arrivata l'estate...
Piatto molto fresco...
A presto

Che buoni! Corro subito a casa a cucinarmeli!

Posta un commento

Naviga per categoria

Blog su piattaforma Blogger
& Blogger Templates

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.