Ravioli di zucca con salsa al pomodoro.

Siamo nel periodo della zucca, e fra svariati modi per consumare la zucca, ho scelto di provare questi ottimi "Ravioli di zucca con salsa al pomodoro".
Che dire, veramente buoni, e con la salsa al pomodoro il gusto "dolce" della zucca viene bilanciato al punto giusto dal pomodoro. Un'ottima ricetta da provare sicuramente, anche per i non amanti della zucca.
Ingredienti (per 4 persone) :
Per la pasta:
- 400 g. di farina
- 2 uova
- 5 cucchiai di acqua
- sale
- 1 kg. e 500 g. di zucca
- 100 g. di amaretti
- pan grattato
- parmigiano
- sale e noce moscata
Preparate la pasta all'uovo, mescolando tutti gli ingredienti, ovvero farina, uova, sale ed acqua, sino a quando non otterrete una palla liscia e ben amalgamata. Nel frattempo pulite e cuocete la zucca, al forno oppure a vapore. Io ho optato per la cottura a vapore, tagliandola a pezzi non troppo grossi.
Una volta cotta, schiacciatela con una forchetta e mettetela in una bacinella. Aggiungete gli amaretti sbriciolati, il parmigiano, un pizzico di sale, noce moscata e pan grattato quanto basta, sino a quando l'impasto non risulti di buona consistenza e non troppo molle.
Mescolate bene il tutto, ed una volta pronto iniziate a riempire i ravioli. Ovviamente precedentemente avrete tirato e steso la pasta, ad uno spessore di circa 3 mm. Riempite i ravioli nel modo in cui vi è più comodo e come siete abituati. Terminata la preparazione dei ravioli, lasciateli riposare per circa 1/2 ore.
Dopodichè sono pronti per essere cotti in abbondante acqua salata, per circa 10/15 minuti. Scolate e condite con salsa al pomodoro. Buon appetito.
Etichette: benefici della zucca, ravioli di zucca, salsa al pomodoro, zucca
Buon pomeriggio a te Daniele e a tutti quelli che passeranno di quì.
Ma che bella ricetta .
Io adoro la zucca .
Ma toglimi una curiosità la zucca che hai scelto è di Mantova o Ferrara ?.
Ciao a presto Laura
Posted by
Anonimo |
22 ottobre, 2007
Ciao Laura, grazie. No, la zucca era di Oleggio, me l'ha data un mio vicino :-)
Posted by
D.Blogger |
22 ottobre, 2007
...è proprio come piace a me la tua ricetta Bravo la proverò domenica prossima!!!
Rosalba
Ciao Laura ;)
Posted by
Anonimo |
29 ottobre, 2007
Ciao Rosalba, bene, sono contento che la ricetta si addica ai tuoi gusti. Provala e vedrai che ne rimarrai soddisfatta.
Ciao e a presto.
Posted by
D.Blogger |
30 ottobre, 2007