Il sito di Esperya

« Home | Museo della frutta » | Quanto vale il vostro blog? » | San Valentino » | Ratatouille...il film Disney Pixar » | "Muffin" alle zucchine » | Newsletter » | Tartara di Pesce Serra e Cetriolo » | Crepes cioccolato e peperoncino » | 3° Parte: La Cena (Dinner) » | 2° Parte: Il Brunch e La colazione (Lunch) »

Tortino di zucca

Prima di presentarvi questa ricetta, premetto che essendo un esperimento, ben riuscito, le dosi potete variarle a vostra scelta. Leggendo gli ingredienti e il procedimento capirete tutto. E' ovvio, che la quantita' di zucca deve essere leggermente superiore a quella delle patate.

Ingredienti:

  • Zucca
  • Patate
  • Provola dolce
  • Pangrattato
  • Parmigiano
  • Sale

Procedimento:

Pulire e tagliare a pezzetti la zucca, quindi farla cuocere in abbondante acqua, leggermente salata. Dopo circa 5 minuti aggiungere anche le patate, precedentemente pelate e tagliate anch’esse a pezzetti. Quando le patate e la zucca sono cotte, toglierle dal fuoco e scolarle. Schiacciarle, dentro una bacinella, con il “setaccio”, come se dovessimo preparare un impasto per gnocchi. Aggiungere il pangrattato, il parmigiano, la provola dolce o un altro formaggio a vostra scelta e concludere regolando di sale. Se l’impasto risulta troppo “acquoso” aggiungere ancora pangrattato.

Ungere leggermente degli stampini monodose da forno, e mettere sul fondo dei pezzetti di zucca, tenuti da parte in precedenza, e poi riempire lo stampino con l’impasto di zucca. Cuocere in forno a 180/200° C. per circa 15 minuti. Servire con fettine di zucca impanate al forno( tagliare a listarelle dei pezzi di zucca crudi, bagnarli con olio e passarli nel pan grattato, poi cuocere in forno assieme al tortino di zucca).

Etichette: , , ,

Ma che bella ricetta ,sono sempre le cose semplici le pi� buone e stuzzicanti .
Mi hai dato un' idea presto la far�.
Ciao Laura

leggere l'intero blog, pretty good

good start

Posta un commento

Naviga per categoria